Ferrari negli ultimi anni è stato più un titolo azionario per correre in Borsa che in pista.
Come si vede dalla tabella seguente, infatti, negli ultimi 3 anni il titolo ha avuto una performance notevolissima con un rendimento di oltre il 200% (circa il 220% includendo i dividendi).
RACE | Industry | Market | |
---|---|---|---|
7 Day | -1.1% | -6.1% | -0.8% |
30 Day | 3.3% | 5.2% | 1.5% |
90 Day | 24.2% | -5.2% | 7.6% |
1 Year | 21.5%/20.5% | -25.2%/-28.4% | -6.0%/-9.4% |
3 Year | 217.9%/206.2% | 93.0%/81.9% | 20.6%/1.4% |
5 Year | n/a | 128.8%/49.7% | 9.1%/-35.1% |
Dati economici annuali
Actuals in M € | Estimates in M € | |||||
Fiscal Period December | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 |
Sales | 3105 | 3417 | 3420 | 3634 | 3966 | 4360 |
EBITDA | 843 | 1036 | 1114 | 1 228 | 1394 | 1606 |
Operating profit (EBIT) | 595 | 775 | 825 | 898 | 1017 | 1142 |
Pre-Tax Profit (EBT) | 567 | 746 | 803 | 872 | 988 | 1129 |
Net income | 400 | 537 | 787 | 677 | 733 | 830 |
P/E ratio | 26,2 | 31,0 | 21,0 | 33,5 | 31,3 | 28,2 |
EPS ( € ) | 2,11 | 2,82 | 4,14 | 3,63 | 3,89 | 4,32 |
Dividend per Share ( € ) | 0,46 | 0,64 | 0,71 | 1,05 | 1,13 | 1,28 |
Yield | 0,83% | 0,73% | 0,82% | 0,87% | 0,93% | 1,05% |
Reference price ( € ) | 55.3 | 87.45 | 86.78 | 121.7 | 121.70 | 121.7 |
Announcement Date | 02/02/2017 11:54am |
02/01/2018 11:21am |
01/31/2019 11:38am |
– | – | – |
Il giudizio degli analisti e il fair value
Il consenso medio degli analisti su Ferrari è OUTPERFORM, ma al momento i margini al rialzo sono limitati. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, il titolo risulta essere sopravvalutato del 4% circa. La cosa più importante da notare, però, è che nell’ipotesi più ottimistica il potenziale di apprezzamento del titolo è molto limitato. Viceversa, nell’ipotesi più pessimistica i margini per un ritracciamento sono molto ampi. In questo caso, infatti, il titolo risulta essere sopravvalutato del 35% circa.
E’ altresì interessante notare come da inizio anno, a fronte di un prezzo obiettivo medio rimasto costante in prossimità di 117€, le quotazioni di Ferrari sono passate da circa 90€ ai 120€ attuali con un guadagno di circa il 30%.
Per quel che riguarda il fair value osserviamo come il calcolo ci porta a un valore di circa 75€. Per cui dal ou
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 14 |
Average target price | 117 € |
Last Close Price | 121 € |
Spread / Highest target | 6,8% |
Spread / Average Target | -4,0% |
Spread / Lowest Target | -34% |
Un titolo azionario per correre in borsa: analisi tecnica e previsionale
Le azioni Ferrari (RACE) hanno chiuso la seduta del 26 aprile in ribasso dello 0,66% a quota 120,9€.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha superato al rialzo il I° obiettivo di prezzo e adesso è diretta verso il II° obiettivo di prezzo in area 128,846€. Le ultime sedute, però, hanno mostrato una certa debolezza rompendo al ribasso il supporto intermedio in area 122,41€. Il ritracciamento potrebbe, però, continuare fino in area 111,997€. La tenuta di questo livello potrebbe favorire la ripartenza verso gli obiettivi rialzisti indicati in figura. La massima estensione del rialzo si trova in area 145,768€.
La mancata tenuta del supporto in area 111,997€ farebbe invertire la tendenza al ribasso.

Ferrari: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.