SOL è un titolo azionario molto interessante, ma che potrebbe ritracciare dai livelli attuali offrendo opportunità di acquisto. È questa la conclusione cui sono giunti gli analisti del nostro Ufficio Studi analizzando i bilanci della società e il quadro grafico.
SOL è una società che opera nei settori dei gas tecnici e medicinali e dell’assistenza medicale a domicilio. I primi nove mesi dell’anno hanno risentito della pandemia, ma con un impatto molto contenuto. Anzi i ricavi del gruppo sono cresciuti del 5% con un incremento maggiore nel settore dell’assistenza medicale a domicilio.
Secondo il presidente Aldo Fumagalli Romario
“Per il 2020 compatibilmente con l’evoluzione della pandemia da Covide 19 e le relative restrizioni imposte, ci poniamo l’obbiettivo di realizzare una crescita delle vendite e della redditività, nonché di continuare nei programmi di investimento volti a sostenere lo sviluppo, la diversificazione e l’innovazione del Gruppo SOL”.
Un titolo azionario molto interessante, ma che potrebbe ritracciare dai livelli attuali offrendo opportunità di acquisto: i livelli da monitorare secondo l’analisi grafica e previsionale
Il titolo SOL (MILSOL) ha chiuso la seduta del 18 novembre a quota 12,55 euro in rialzo dell’1,62% rispetto alla seduta precedente.
Come si vede dai grafici seguenti, la proiezione in corso è rialzista su tutti i time frame. Tuttavia va notato che sul giornaliero e sul settimanale le quotazioni sono molto vicine a obiettivi molto importanti quali il III obiettivo di prezzo. Ci sono, quindi, elevate probabilità che si possa assistere a ritracciamenti non appena si arriva agli obiettivi indicati nelle figure seguenti.
Il suggerimento, valido su qualunque time frame, è il seguente. Dopo il raggiungimento del III obiettivo di prezzo si aspetta il ritracciamento fino al supporto individuato dal II obiettivo di prezzo e si entra al rialzo. Importantissimo, in questo caso è mettere lo stop nel caso di chiusure di time frame inferiori al II obiettivo di prezzo. In questo caso, infatti, la tendenza virerebbe al ribasso.
Time frame giornaliero

SOL: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.
Time frame settimanale

SOL: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.
Time frame mensile

SOL: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.
Approfondimento
A Piazza Affari è scoppiata la Telecom mania. Dove potrà arrivare il titolo?