Un titolo azionario della picklist di Mediobanca riuscirà a fare meglio del mercato?

iren

IREN, municipalizzata di Torino, è stata inserita da Mediobanca nella lista delle 10 società che faranno meglio del mercato. Riuscirà il titolo azionario a mantenere le aspettative?

Prima di guardare al futuro diamo un’occhiata al recente passato e a quello un po’ più remoto. Negli ultimi sette giorni IREN ha avuto una performance positiva a fronte di un settore di riferimento e un mercato italiano che hanno avuto, invece, una performance negativa. L’ultimo mese ha visto una performance del titolo azionario abbastanza debole. Ha fatto peggio, infatti, sia del settore di riferimento che dell’indice italiano. Se, invece, si estende l’orizzonte temporale a un anno e più la performance di IREN ha sempre battuto sia il settore di riferimento che l’indice italiano.

Come si spiega questa performance?

Innanzitutto il titolo azionario risponde a una società dall’ottimo bilancio i risultati  con un Ebitda che si è attestato a 917 milioni di euro, in crescita di 51 milioni di euro rispetto all’anno precedente. I ricavi del 2019 sono risultati in crescita del 5,8% per 4.275 miliardi di euro così come l’utile netto pari a 237 milioni di euro (+39 milioni di euro al netto di effetti straordinari). Ottimi risultati che hanno portato il consiglio di amministrazione a proporre all’assemblea dei soci un dividendo in incremento del 10,1% a 0,0925€ per azione che alle quotazioni attuali corrisponde a un rendimento del 4,4%.

La solidità della società si evince anche dalla forte sottovalutazione del titolo azionario. Secondo le raccomandazioni degli analisti il consenso medio è BUY, comprare subito, con un prezzo medio che esprime una sottovalutazione del 36,5%. Confrontando, invece, le quotazioni attuali con il fair value, la sottovalutazione è del 55% circa.

Quando comprare il titolo IREN?

IREN (MIL:IRE) ha chiuso la seduta del 3 aprile a quota 2,03€ in ribasso del 3,43% rispetto alla seduta precedente.

Il mese di marzo ha visto il crollo delle quotazioni, ma anche un forte recupero che, però, non ha portato il titolo in salvo. Come si vede dal grafico, infatti, la chiusura mensile è stata inferiore all’importantissimo supporto in area 2,2554€. Conseguentemente il mese di aprile è iniziato al ribasso e non si vedono segnali di inversione.

Per chi volesse puntare sul titolo si consiglia l’acquisto o alla rottura di area 2,2554€ in chiusura mensile oppure al raggiungimento di area 1,3946€ (II° obiettivo di prezzo).

IREN

IREN: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Approfondimento

Per approfondimenti sul titolo IREN clicca qui.