Un titolo azionario del settore moda che può guadagnare o perdere il 20% con eguale probabilità. Quando si capirà l’inizio di questo movimento?

BRUNELLO CUCINELLI

C’è un titolo azionario del settore moda che può guadagnare o perdere il 20% con eguale probabilità. Per sfruttare al meglio una situazione del genere bisogna individuare con precisione i livelli oltre i quali scatta il movimento direzionale che porta al guadagno.

Il titolo azionario che si trova in queste condizioni è Brunello Cucinelli. Un titolo azionario che negli ultimi anni ha sempre fatto meglio del settore di riferimento, ma che nell’ultimo anno ha perso molto del suo appeal e della sua forza relativa.

Anche gli azionisti hanno ridotto le loro stime nei confronti del titolo tanto che il consenso medio attuale è Hold con un prezzo obiettivo medio in linea con le attuali quotazioni. La valutazione basata sui multipli di mercato non restituisce un quadro diverso. Qualunque sia la metrica utilizzata, infatti, Brunello Cucinelli risulta essere sopravvalutato.

Un aspetto molto positivo per il titolo che potrebbe in futuro spingere al rialzo le quotazioni è quello legato alla crescita degli utili. Le stime, infatti, sono per una crescita degli utili superiore al 100% all’anno per i prossimi tre anni.

Un titolo azionario del settore moda che può guadagnare o perdere il 20% con eguale probabilità: i livelli da monitorare secondo l’analisi grafica

Brunello Cucinelli (MIL:BC) ha chiuso la seduta del 11 settembre in rialzo del 2,37% rispetto alla chiusura precedente a quota 25,88 euro.

La situazione più complessa, ma anche più interessante è quella in corso sul time frame giornaliero e sul settimanale.

Come si vede dal grafico, sul giornaliero le quotazioni sono bloccate all’interno del trading range 25,461-26,072 euro. La decisa rottura di uno di questi due livelli potrebbe dare direzionalità alle quotazioni e spingerle verso gli obiettivi indicati in figura. Qualunque sia la direzione, però, il movimento direzionale presenta un massimo potenziale del 20%, sia esso al rialzo o al ribasso.

Brunello Cucinelli

Brunello Cucinelli: proiezione ribassista (linea tratteggiata)/rialzista (linea continua) in corso sul time frame giornaliero. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Una situazione analoga la ritroviamo sul settimanale, dove gli obiettivi da monitorare in chiusura di settimana sono 25,812 – 26,572 euro.

Brunello Cucinell

Brunello Cucinelli: proiezione ribassista (linea continua)/rialzista (linea ribassista) in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Time frame mensile

Nel lungo periodo la tendenza in corso è ribassista e punta verso il II obiettivo di prezzo in area 21,085 euro. La massima estensione del ribasso si trova in area 17,226 euro.

Solo una chiusura mensile superiore a 29,908 euro farebbe definitivamente accantonare lo scenario ribassista.

Brunello Cucinell

Brunello Cucinelli: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Approfondimento

Nonostante i buoni conti societari, questo titolo azionario non riesce a esprimere il suo potenziale rialzista del 100%