Un titolo azionario in un settore come quello farmaceutico in continua espansione non può che continuare a crescere. Senza raggiungere le performance straordinarie di Diasorin (si legga l’approfondimento riportato alla fine dell’articolo), anche Recordati sta reagendo molto bene al ribasso di marzo e adesso punta a nuovi massimi storici.
I punti di forza di Recordati
- I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. La sua attività principale permette di ottenere grandi profitti.
- C’è un’alta visibilità sulle attività del gruppo per i prossimi anni. Le prospettive sui futuri ricavi degli analisti che coprono il patrimonio netto rimangono simili. Stime così convergenti supportano vendite altamente prevedibili per l’anno fiscale in corso e per i prossimi anni.
I punti di debolezza di Recordati
- Il titolo azionario è attualmente in contatto con una resistenza a medio termine che deve essere eliminata per riprendere la tendenza al rialzo.
- Sulla base dei prezzi correnti, la società ha livelli di valutazione particolarmente elevati.
Analisi grafica e previsionale
Recordati (MIL:REC) ha chiuso la seduta del 17 aprile a quota 38,33€ in rialzo dell’1,54% rispetto alla seduta precedente.
La tendenza in corso sul time frame settimanale è rialzista e ha già superato il I° obiettivo di prezzo in area 35,25€. Le quotazioni, quindi, sono dirette verso il II° obiettivo di prezzo in area 42,22€ che rappresenta anche il suo massimo storico. Chiaramente, quindi, la rottura in chiusura di settimana di questo livello rappresenterebbe la rampa di lancio verso area 49,048€ (III° obiettivo di prezzo).
Poiché sono già tre settimane che le quotazioni non riescono nell’impresa, un primo indizio del rafforzamento rialzista si avrebbe con una chiusura settimanale superiore a 39,487€. Viceversa, la rottura in chiusura di settimana di area 35,25€ farebbe invertire al ribasso la tendenza in corso.

Recordati: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Approfondimento
Il test su anticorpi per coronavirus mette le ali a Diasorin che esplode al rialzo