Un titolo azionario dalla storia importante che dopo il tracollo potrebbe far guadagnare oltre il 100%

brembo

Brembo è un titolo azionario che fono al 2018 è stato uno dei fiori all’occhiello di Piazza Affari. Basti pensare che dai minimi del 2009 ha guadagnato oltre il 3000% nei successivi nove anni. Dal 2018, però, è iniziata una parabola discendente  che sembra non finire mai. Dai massimi, infatti, ha perso il 60% circa e la tendenza di lungo rimane ancora ribassista. Tuttavia potrebbero essersi create le condizioni per una ripresa rialzista.

I punti di forza di Brembo

C’è un’elevata visibilità sulle attività del gruppo per i prossimi anni. Le prospettive sui ricavi futuri degli analisti che coprono il titolo azionario sono molto simili. In questi casi, stime molto convergenti tra loro, vuol dire che le vendite sono altamente prevedibili per l’esercizio in corso e per i prossimi anni.

I punti di debolezza di Brembo

  • Con prospettive di crescita relativamente basse, il gruppo non è tra quelli con il più alto potenziale di crescita dei ricavi.
  • Le prospettive di vendita del gruppo si sono ridotte negli ultimi dodici mesi. Questo cambiamento delle previsioni indica un calo dell’attività e analisi pessimistiche dell’azienda.
  • Negli ultimi dodici mesi le aspettative di fatturato sono state significativamente ridimensionate, il che significa che per l’esercizio in corso sono attesi volumi di vendita meno importanti rispetto al periodo precedente.
  • Per gli ultimi quattro mesi, gli utili stimati dagli analisti sono stati rivisti al ribasso rispetto ai prossimi due anni.
  • Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno regolarmente declassato le loro aspettative in termini di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.

Analisi grafica e previsionale

Brembo (MIL:BRE) ha chiuso la seduta del 7 maggio a quota 7,39€ in ribasso dello 0,07% rispetto alla seduta precedente.

La proiezione ribassista (linea continua) ha raggiunto il suo III° obiettivo di prezzo e da quel punto le quotazioni stanno cercando di costruire una nuova fase rialzista. La tendenza in corso, infatti, è virata al rialzo e ha come I° obiettivo di prezzo area 9,3€. A seguire, poi, area 12,62€ (II° obiettivo di prezzo), mentre la massima estensione si trova in area 15,971€. Qualora questo livello dovesse essere raggiunto la performance di Brembo dai livelli attuali sarebbe di oltre il 100%.

Da notare che chiusure settimanali inferiori a 7,1226€ annullerebbero la proiezione rialzista e ci costringerebbero a calcolare nuovi obiettivi ribassisti.

brembo

Brembo: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale (linea tratteggiata). La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione

Approfondimento

Per approfondimenti e per gli articoli precedenti sul titolo clicca qui.