Rai way è un titolo azionario che secondo l’analisi grafica si trova in una configurazione tale che potrebbe anticipare una prossima ripartenza delle quotazioni.
Prima di occuparci dei livelli di trading da monitorare e dell’analisi previsionale, andiamo a individuare i punti di forza e di debolezza di Rai Way.
Per la scheda sul titolo Rai Way clicca qui.
I punti di forza di Rai Way
- I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. La sua attività principale permette di ottenere grandi profitti.
- Grazie a una solida situazione finanziaria, l’azienda dispone di un notevole margine di manovra per gli investimenti.
- Le previsioni sullo sviluppo del business degli analisti intervistati da Standard & Poor’s sono scarse. Questo è il risultato di una buona visibilità sulle attività principali o di un’accurata distribuzione degli utili.
- Il gruppo di solito rilascia risultati superiori alle attese.
I punti di debolezza di Rai Way
- Secondo le previsioni, per i prossimi anni fiscali si prevede una crescita lenta delle vendite.
- Sulla base dei prezzi attuali, l’azienda ha livelli di valutazione particolarmente elevati.
Analisi grafica e previsionale
Rai Way (MIL:RWAY) ha chiuso la seduta del 21 gennaio a 6,03€ in rialzo dello 0,5% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo azionario è in corso una proiezione ribassista che da dieci sedute sta mettendo pressione al fortissimo supporto in area 5,957€. La tenuta mostrata dal supporto è una chiara dimostrazione della forza del titolo che non vuole continuare a scendere. Un break ribassista, infatti, farebbe precipitare le quotazioni verso il II° obiettivo di prezzo in area 5,417€. La massima estensione del ribasso, invece, si trova in area 4,881€ (III° obiettivo di prezzo).
Qualora le quotazioni dovessero partire al rialzo i margini di apprezzamento sarebbero di circa il 20% con le quotazioni che potrebbero raggiungere area 7,42€

Rai Way: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.