Un titolo azionario da vendere nel breve periodo e non solo

In articolo precedente ci siamo occupati del titolo azionario Generali Assicurazioni (Assicurazioni italiane: il 2020 sarà un anno nero? Focus su Assicurazioni Generali) evidenziando come il 2020 potrebbe essere un anno di sofferenza per tutto il settore assicurativo.

Oggi riduciamo la prospettiva della nostra analisi per concentrarci su quanto potrebbe accadere nel breve periodo. Un’analisi su un orizzonte temporale di breve periodo può essere molto utile per capire in anticipo i livelli di trading sui quali potrebbe partire il ribasso di lungo. In questo modo l’investitore può ottimizzare la sua strategia di investimento con ingressi e uscite dal titolo azionario che permettono di guadagnare più soldi.

Per quel che riguarda le raccomandazioni su Generali Assicurazioni da parte degli analisti, il consenso medio è Outperform con un prezzo obiettivo medio in linea con le attuali quotazioni dei mercati. Il fair value, invece, mostra un titolo azionario sottovalutato del 10% circa.

Così come gli analisti, anche la valutazione basata sui multipli di mercato mostra una quotazione del titolo in linea con le attese.

Per approfondimenti sul titolo Generali Assicurazioni clicca qui.

I punti di forza di Generali Assicurazioni

  • Le previsioni sullo sviluppo del business da parte degli analisti intervistati da Standard & Poor’s sono scarse. Questo è il risultato di una buona visibilità sulle attività principali o di un’accurata distribuzione degli utili.
  • Il patrimonio netto è uno dei più interessanti sul mercato per quanto riguarda la valutazione multipla degli utili.
  • Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un titolo ad alto dividendo. Il rendimento attuale, infatti, è di circa il 5% e nei prossimi tre anni è atteso salire a circa il 6%.
  • Negli ultimi dodici mesi, gli analisti hanno gradualmente rivisto al rialzo le loro previsioni di EPS per il prossimo anno fiscale.

I punti di debolezza di Generali Assicurazioni

  • Secondo le previsioni, per i prossimi anni fiscali si prevede una crescita lenta delle vendite.
  • L’azienda non genera abbastanza profitti, il che è un punto debole allarmante.
  • Le uscite di utili dell’azienda di solito non soddisfano le aspettative.

Analisi grafica e previsionale

Generali Assicurazioni (MIL:G) ha chiuso la seduta del 3 gennaio a quota 18,415€ in ribasso dello 0,51% rispetto alla seduta precedente.

Il raggiungimento del II° obiettivo di prezzo in area 19,3634€ della proiezione rialzista in corso ha provocato un ritracciamento che potrebbe trasformarsi in qualcosa di più importante. Come si vede dal grafico, infatti, le quotazioni sono a contatto con area 18,26€-18,36€ la cui rottura in chiusura di giornata provocherebbe un’accelerazione ribassista verso area 17,4€ e 15,7€ poi.

Una rottura al rialzo in chiusura di giornata di area 19,3634, invece, farebbe continuare il rialzo verso il III° obiettivo di prezzo in area 21,1494€.

Generali Assicurazioni

Generali Assicurazioni: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.