Un titolo azionario da non comprare: analisi tecnica e previsionale sul titolo Pirelli
Pirelli (PRC.IT) ha chiuso la seduta del 15 marzo in rialzo del 2,09% rispetto alla seduta precedente a quota 5,96€.
La società è stata riquotata a Piazza Affari dopo il delisting di qualche anno da meno di tre anni. Possiamo, quindi, esaminare la storia solo a partire da un anno a questa parte. Notiamo subito che, complice anche la debolezza del settore di riferimento, Pirelli abbia fatto peggio dell’indice italiano, ma è rimasta in linea con la performance dei competitors. Va detto, però, che gli ultimi 7 giorni sono stati particolarmente buoni per il titolo che ha battuto sia il settore di riferimento che l’indice italiano.
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
---|---|---|---|---|---|---|
Pirelli & C (PIRC) | 1.4% | -2.2% | 1.9% | -17.3% | – | – |
IT Auto Components | -0.7% | 0.8% | 5.2% | -18.2% | -13.9% | -2.5% |
IT Market | 0.6% | 4.8% | 9.3% | -7.3% | -10.9% | -34.3% |
Un titolo azionario da non comprare: time frame giornaliero
Su Pirelli sul time frame giornaliero è in corso una proiezione ribassista che non ha ancora raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 5,6441€. Anzi, complice il rafforzamento dell’ultima settimana il titolo ha dato segnali di risveglio. Ha rotto, infatti, in chiusura di giornata la resistenza in area 5,8751€ e adesso è lanciato verso l’ultimo baluardo lungo la strada che porterebbe all’inversione rialzista. Una chiusura giornaliera superiore a quota 6,0191€ farebbe invertire al rialzo il titolo con obiettivo i nuovi massimi annuali.
Qualora, invece, l’inversione non dovesse materializzarsi, allora le quotazioni verrebbero nuovamente spinte verso il I° obiettivo di prezzo in area 5,6441€ e alla sua rottura verso il II° obiettivo di prezzo in area 5,0379€.
Vista la particolare situazione in cui si trova il titolo, si sconsiglia al momento di intraprendere qualsiasi posizione e di attendere chiari segnali direzionali.

Pirelli: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.