Dopo i ribassi violenti di febbraio, FCA potrebbe essere un titolo azionario da mettere in portafoglio e mantenere
Un titolo azionario da mettere in portafoglio e mantenere: punti di forza del titolo FCA
- La società presenta bassi livelli di valutazione, con un enterprise value pari a 0,18 volte il fatturato.
- Il capitale proprio è uno dei più interessanti sul mercato per quanto riguarda la valutazione reddituale basata sul multiplo.
- FCA di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato. Per il 2019, infatti, il dividendo distribuito avrà un rendimento del 4,9%. Per il 2020, invece, le attese sono per un rendimento del 5,5%.
Un titolo azionario da mettere in portafoglio e mantenere: punti di debolezza del titolo FCA
- Come stimato dagli analisti, questo gruppo è tra le aziende con le prospettive di crescita più basse.
- Le stime di vendita per i prossimi esercizi fiscali variano da un analista all’altro. Ciò evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
- Il gruppo di solito rilascia utili peggiori di quanto stimato.
- Negli ultimi dodici mesi le prospettive di vendita del gruppo sono state ridotte. Questo cambiamento nelle previsioni indica un calo dell’attività e analisi pessimistiche dell’azienda.
- Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative degli analisti.
- Gli analisti che coprono il titolo hanno recentemente abbassato le loro previsioni di guadagno.
- Negli ultimi quattro mesi, gli utili stimati dagli analisti sono stati rivisti al ribasso rispetto ai prossimi due anni.
- Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno abbassato regolarmente le loro aspettative in termini di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.
Un titolo azionario da mettere in portafoglio e mantenere: analisi tecnica e previsionale sul titolo FCA
FCA (FCA.IT) ha chiuso la seduta del 1 aprile in rialzo del 2,4% rispetto alla seduta precedente a quota 13,59€.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che durante la seduta del 1 aprile non solo ha raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo, ma ha anche chiuso sopra questo importantissimo livello di resistenza in area 13,4872€. La chiusura del 1 aprile, quindi, apre le porte a una prosecuzione del rialzo fino al II° obiettivo di prezzo in area 14,5155€. La massima estensione del rialzo in corso, invece, si trova in area 15,5459€ (III° obiettivo di prezzo).
I ribassisti potrebbero prendere il sopravvento con chiusure giornaliere inferiori a quota 13,4872€.

FCA: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.