C’è un titolo azionario da comprare subito a Piazza Affari anche se c’è una forte discrasia tra le indicazioni dell’analisi grafica e le raccomandazioni degli analisti. Stiamo parlando di Cellularline. Di questa società ci siamo occupati già in passato evidenziando come le sue potenzialità siano al momento oscurate da una tendenza negativa che ha portato le quotazioni a perdere circa il 40% dai massimi del 2018.
Come conciliare una tendenza che spingerebbe a vendere le azioni Cellularline con il consenso degli analisti che vede un titolo molto sottovalutato con indicazione “comprare subito”?
Un possibile aiuto nel dirimere il futuro di Cellularline potrebbe venire dall’ottima trimestrale pubblicata dal titolo qualche settimana fa.
Il bilancio dei primi nove mesi vede ricavi per 93,2 milioni, in crescita del 12% rispetto allo stesso periodo del 2018. L’utile del periodo è di 12,8 milioni in crescita del 9,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’unica nota stonata è l’indebitamento che è pari a 39 milioni ed è in crescita rispetto ai 24,5 milioni al 31 dicembre 2018. Tuttavia la situazione finanziaria nel suo complesso è buona.
Per approfondimenti e analisi sul titolo Cellularline clicca qui.
La situazione finanziaria di Cellularline
La situazione finanziaria di Cellularline non sembra presentare aspetti di debolezza. I punti che la caratterizzano sono riassunti qui di seguito
- Passività a breve e lungo termine: Le attività a breve termine della società (115,8 milioni di euro) superano le passività a breve (40,5 milioni di euro) e a lungo termine (70,6 milioni di euro).
- Livello del debito e sua riduzione: Il rapporto debito/patrimonio netto (33%) è considerato soddisfacente e si è ridotto dall’86,5% al 33% negli ultimi 5 anni.
- Copertura del debito e degli interessi: Il debito è ben coperto dal flusso di cassa operativo (78,3%) e i pagamenti di interessi sono ben coperti dall’EBIT (copertura 4,3x).
- Livello delle scorte: Cellularline ha un basso livello di beni invenduti o di inventario.
- Copertura del debito per attività: Il debito è coperto da attività a breve termine (le attività sono 1,9x di debito).
Le raccomandazioni su Cellularline degli analisti
Per gli analisti il consenso medio è ottimo: trattasi di un titolo azionario da comprare subito per un potenziale medio di apprezzamento pari a circa il 50%. Per capire il senso della sottovalutazione basti dire che anche nello scenario più pessimistico il titolo risulta essere sottovalutato del 39,3%.
Un aspetto molto interessante è che la strategia degli analisti sul titolo è molto convergente, tanto che le stime sono poco disperse tra loro.
Consenso medio | BUY |
Numero di analisti | 3 |
Prezzo obiettivo medio | 10,07 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 6,82 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 52,5% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 47,6% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | 39,3% |
Analisi grafica e previsionale
Il titolo Cellularline (MIL:CELL) ha chiuso la seduta del 22 novembre a quota 6,82€ in ribasso dell’1,16% rispetto alla seduta precedente.
La tendenza in corso sul titolo è rialzista, ma stenta a decollare verso il suo I° obiettivo di prezzo in area 7,24€. Le quotazioni, infatti, sono compresse nell’intervallo 6,747€ – 6,934€. A questo punto, quindi, solo la rottura di uno dei due livelli indicati potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.
Al rialzo gli obiettivi sono quelli indicati in figura. Qualora, invece, si dovesse rompere al ribasso il supporto dovremmo andare a calcolare gli obiettivi ribassisti.
Visto che Cellularline è un titolo azionario da comprare subito per un potenziale guadagno del 50%, si suggerisce l’acquisto del titolo con stop nel caso di chiusura giornaliera inferiore a 6,747€.

Cellularline: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.