Un titolo azionario da comprare: Joint

nasdaq

 Dopo un 2019 positivo, registrando una performance a 3 cifre (+ 109,52%), la conformazione grafica del titolo Joint (NASDAQ:JYNT) delle ultime settimane suggerisce la continuazione del rally e la formazione di nuovi massimi storici.

È un titolo azionario da comprare anche per diversi segnali molto interessanti.

La Joint Corp. possiede e gestisce diverse cliniche di chiropratica e opera attraverso due segmenti: Corporate Clinics e Franchise Operations.

A fine 2019 la società gestiva oltre 500 cliniche negli Stati Uniti e una capitalizzazione 231,5 mln di $.

Investire su Joint. Perché sì.

Il prezzo del titolo a 16,37$ è quotato al di sotto della stima data dal fair value a 27,41$ – sottovalutazione del 68.5%.

Nel 2019 la società è diventata profittevole.

È prevista una crescita largamente superiore sia per quanto riguarda il fatturato (23,2% vs 6,5%) e sia per quanto riguarda l’utile netto (38,2% vs 14,5%).

La società ha un debt to equity del 26,3%, un livello considerato accettabile.

Gli asset di breve termine coprono 11.3 volte il debito societario.

Investire su Joint. Perché no.

Il metodo dei multipli Prezzo/Utili mostra un valore superiore rispetto il settore di riferimento: 87.6x vs 24.1x.

La società presenta un non buona struttura finanziaria, infatti gli asset di breve non coprono né i debiti di breve né quelli di lungo termine.

La società non stacca alcun dividendo.

Raccomandazione degli analisti

Gli analisti di Wall Street sostengono che Joint sia un titolo azionario da comprare. In aggiunta stimano un apprezzamento minimo del 52,4% per i prossimi mesi.

Analisi e previsioni

Il titolo quotato al Nasdaq  ha chiuso la seduta precedente a 16,45$, in ribasso del 0,49% e in questo momento è all’interno di una fase laterale.

Il supporto posto a 14,84$ ha ben tenuto e sembra che il prezzo voglia andare al rialzo e terminare la fase laterale a fine marzo 2019.

Consigliato comprare il titolo solo in chiusura settimanale superiore a 16,48$, con stop loss a 14$ e due obiettivi di medio/lungo termine.

Il primo a 25$ per la fine del primo semestre dell’anno mentre il secondo a 32$ per la fine dell’anno.

Approfondimento

Le azioni da comprare finchè dura il coronavirus