Come scritto più volte, Pirelli è un titolo azionario che non riesce a prendere il volo nonostante abbia tutte le carte in regola. L’anomalia di questo titolo è stata già ampiamente trattata in un precedente articolo dal titolo che parla da solo I migliori titoli e azioni: il paradosso Pirelli.
Oggi vogliamo concentrarci sugli aspetti di forza e di debolezza della società che potrebbero spiegare il perché di questa forte sottovalutazione.
Per una panoramica sulle quotazioni e sugli articoli precedenti di Pirelli clicca qui.
I punti di forza
- Con un rapporto P/E di 10,76 per l’anno in corso e 10,03 per l’anno prossimo, i multipli di guadagno sono molto interessanti rispetto alla concorrenza.
- Gli analisti hanno un giudizio positivo su questo titolo. Il consenso medio raccomanda la sovraponderazione o l’acquisto del titolo.
- La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo obiettivo medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo.
I punti di debolezza
- Il gruppo presenta un livello di indebitamento piuttosto elevato in proporzione al proprio EBITDA.
- Negli ultimi quattro mesi, le prospettive di vendita per i prossimi anni sono state riviste al ribasso. Non è ancora prevista una ripresa delle attività del gruppo.
- Negli ultimi dodici mesi le aspettative di vendita sono state significativamente ridimensionate, il che significa che per l’esercizio in corso sono attesi volumi di vendita meno importanti rispetto al periodo precedente.
- Negli ultimi sette giorni, gli analisti hanno abbassato le loro aspettative di EPS per la società.
Analisi grafica e previsionale
Pirelli (PRC) ha chiuso la seduta del 12 luglio in rialzo del 2,94% rispetto alla seduta precedente a quota 5,678€.
Sul titolo è in corso sul time frame giornaliero una proiezione rialzista che proprio nella seduta di venerdì 12 luglio ha raggiunto e rotto al rialzo il I° obiettivo di prezzo in area 5,6753€. Se questa rottura verrà confermata in chiusura del 15 luglio, ci saranno tutte le condizioni affinché le quotazioni si spingano verso il II° obiettivo di prezzo in area 6,1802€. La massima estensione del rialzo in corso, invece, si trova in area 6,6832€.
I ribassisti prenderebbero il sopravvento con chiusure giornaliere inferiori a 5,6753€.
Riassumendo: Pirelli è un titolo azionario che non riesce a prendere il volo nel medio§/lungo periodo, ma ci sono tutti i presupposti affinché il rialzo continui nel breve verso gli obiettivi indicati.

Pirelli: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.