Il 2019 è stato ricco di soddisfazioni per alcuni investitori. C’è un titolo azionario in particolare che ha guadagnato quasi il 30% nel mese di novembre. Vediamo il perché e quali possono essere gli sviluppi del suo trend nel prossimo futuro.
Il titolo azionario in questione è Insulet Corporation (NASDAQ: PODD), un’azienda che con core business sugli apparecchi per la misurazione e gestione del diabete. La compagnia ha sede a Acton, nel Massachusetts ed è stata fondata nel 2000. La grande innovazione nel settore è stata l’idea di Omnipod, uno strumento per la misurazione della glicemia senza ago. Grazie a questo brevetto, sono garantiti fino a tre giorni di somministrazione dell’insulina, oltre ad una serie di benefici rispetto ai tradizionali strumenti senza ago. Ulteriore caratteristica è la possibilità di uso anche per altri tipi di farmaci.
A novembre il titolo azionario Insulet ha guadagnato quasi il 30%
Da inizio anno le azioni di Insulet hanno accresciuto il proprio valore di circa il 140%, un’enormità. Da un punto di vista dei fondamentali i dati sono molto positivi, con trimestrali che hanno mostrato sempre risultati sopra le attese. Di seguito il prospetto che mostra come il terzo trimestre si sia chiuso con un EPS del 200% superiore alle attese.
Tali risultati hanno creato le condizioni per un rialzo davvero notevole lo scorso mese. Il titolo infatti è passato da 142$ del 5 novembre ai 187$ di fine settimana scorsa, attestandosi poi a quota 182.70 suo valore attuale. Una performance che se paragonata con quella dell’S&P 500 che ha guadagnato solo il 3,9% nello stesso arco di tempo è davvero straordinaria.
Analisi grafica e possibili scenari per il titolo azionario Insulet Corporation
È evidente nel grafico la forza propulsiva di cui abbiamo parlato sull’arco temporale del 2019. Quali potrebbero essere le prospettive future?
Stando alla somma degli oscillatori e delle medie mobili potrebbero esserci ulteriori rialzi in vista, ma procediamo con cautela.
Un primo ritracciamento potrebbe vedere il titolo in area 170. La soglia di attenzione è rappresentata però dal supporto posto a quota 164.78, che rotto al ribasso in chiusura settimanale rappresenterebbe una probabile inversione di trend. In ottica rialzista, invece, un target ambizioso è rappresentato da quota 200$.