Un titolo azionario che dopo un +80% nel 2019 punta a fare il +100% nel 2020

fiera milano

Nel corso del 2019 il titolo azionario Fiera Milano ha avuto una performance di tutto rispetto: +80% circa. Sarà in grado di ripeterla o addirittura di migliorarla? I presupposti per puntare su questa società e guadagnare soldi ci sono tutti.

Le previsioni degli analisti per la crescita degli utili, infatti, sono per un aumento del 45,69% all’anno per i prossimi tre anni. Sempre gli analisti finanziari, poi, hanno come consenso medio sul titolo azionario BUY. Secondo loro, quindi, Fiera Milano andrebbe comprata subito. Tuttavia i margini di rialzo che vedono sono, in media, inferiori al 10%.

Le cose cambiano drasticamente se si considera il fair value calcolato con il metodo del discounted cash flow. In questo caso, infatti, il titolo risulta essere sottovalutato del 44% circa.

Non sono, però, tutte rose e fiori. Allo stato attuale, infatti, il dividendo del 2,33% non è ben coperto da utili (pay-out del 111%). Tuttavia la crescita degli utili porterà, a parità di dividendo distribuito, il pay-out su valori molto più ragionevoli e accettabili, circa il 30%.

Per una panoramica di tutti i punti di forza e di debolezza del titolo azionario si rimanda alle sezioni successive.

Per leggere la scheda tecnica di Fiera Milano e gli articoli precedenti clicca qui.

I motivi per i quali comprare Fiera Milano

  • Le previsioni sullo sviluppo del business da parte degli analisti intervistati da Standard & Poor’s sono scarse. Questo è il risultato di una buona visibilità sulle attività principali o di un’accurata distribuzione degli utili.
  • Con un rapporto P/E a 11,31 per l’anno in corso e a 23,49 per il prossimo anno, i multipli degli utili sono molto interessanti rispetto alla concorrenza.
  • Negli ultimi dodici mesi, le previsioni EPS sono state riviste al rialzo.
  • Nell’ultimo anno gli analisti hanno gradualmente rivisto al rialzo le loro previsioni EPS per il prossimo anno fiscale.
  • Gli analisti che si occupano di questa società raccomandano per lo più la sovraponderazione delle azioni o l’acquisto di azioni.

I punti di debolezza  di Fiera Milano

  • Il gruppo di solito rilascia utili peggiori delle previsioni.

Analisi grafica e previsionale

Fiera Milano (MIL:FR) ha chiuso la seduta del 23 dicembre a quota 5,74€ in rialzo del 2,87% rispetto alla seduta precedente.

Per capire come si comporterà Il titolo azionario nel 2020 abbiamo analizzato il time frame mensile.

Diciamo subito che la proiezione in corso è rialzista e che il mese di dicembre si avvia a chiudere sopra l’importantissima resistenza in area 5,339€. Possiamo, quindi, già dire che per il 2020 le quotazioni di Fiera Milano dovrebbero raggiungere con elevata probabilità area 6,372€. Una chiusura mensile sopra questo valore, poi, aprirebbe le porte al raggiungimento del II° obiettivo di prezzo in area 9,09€. La massima estensione del rialzo in corso, invece, si trova in area 11,8€ che dai livelli attuali implicherebbe un ulteriore rialzo di circa il 100%.

La struttura rialzista verrebbe meno con chiusure mensili inferiori a 4,696€.

fiera milano

Fiera Milano: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione