Inizio settimana nero per le Borse che ritornano in rosso dopo la breve euforia di venerdi. Approfittiamone per analizzare un titolo che offre un super dividendo con oltre il 14% di rendimento annuale.
Il coronavirus continua a mietere vittime anche sui mercati, dove a perdere terreno e denaro sono praticamente quasi tutte le società quotate. Parlare di acquisto in questo periodo sarebbe una follia, ma l’analisi sui titoli è importante e serve come orientamento, magari per limitare alcune perdite. E a proposito di limitare le perdite, il consiglio è sempre quello della diversificazione del portafoglio, con particolare attenzione in questo periodo ai pesi delle singole azioni.
Il mercato di riferimento che prenderemo in esame è quello statunitense, che non se la passa affatto bene. Attenzione quindi alla cautela.
Un super dividendo oltre il 14% all’anno
L’azienda di cui parleremo si chiama Stellus Capital Investment (NYSE:SCM) ed è una Società di Sviluppo Aziendale con sede a Houston in Texas. Questa BDC (Business Development Company) è considerata tra le migliori del settore e può vantare un’esperienza e un know how da fare invidia. I segmenti specifici in cui opera sono gli investimenti in azionario, bancario e quello del riassetto societario. In quest’ultimo arriva a quasi due miliardi di dollari gestiti.
Stellus Capital Investment, un’azienda che fa crescere le aziende
La capitalizzazione di mercato è di appena 184 milioni di dollari, un valore che la colloca nel segmento Small Cap. Il rapporto prezzo/utili è fissato in 5.5 e l’earning per share (EPS) si attesta su 1.47 dollari. A livello finanziario, lo scorso anno si è chiuso in positivo per quanto riguarda gli utili, sempre sopra le attese degli analisti.
Dal punto di vista potenziale, Stellus Capital è sottovalutato dell’ 82,1% (prezzo corrente 9.48 vs fair value 17.26). Veniamo al piatto forte. Il titolo è arrivato a distribuire un dividendo mensile con il 14,34% di rendimento annuale, un’enormità in confronto anche alla media del suo settore. Di seguito il grafico che mostra come l’andamento pre crollo fosse tutto sommato positivo per il titolo, considerando soprattutto il settore di appartenenza.