Tre esempi pratici di un sistema infallibile per centrare i punti di svolta dei mercati

ProiezionidiBorsa

FINO AL 3 AGOSTO OFFERTISSIMA+Nuovo Sito della nostra libreria!

AUTORE DIABOLIK

Il sogno di ogni trader è quello di poter individuare con elevate probabilità i punti di svolta dei mercati.

Anche Proiezionidiborsa si è cimentata in questo arduo compito, con ottimi risultati direi. C’è, però, un sistema, ottenuto dalla combinazione di due strumenti formidabili (La Nuova Legge della Vibrazione e Running Bisector), che è quasi infallibile. E’ quello che noi chiamiamo “Il limite invalicabile” dei movimenti di borsa.

Gli ultimi due esempi li discutiamo qui di seguito.

Alla chiusura del 25 Luglio, quando tutti gridavano al rialzo perpetuo e l’SP500 quotava in area 1980, abbiamo pubblicato il post seguente

Sull’SP500 pende la spada di Damocle del “limite invalicabile” (III° obiettivo naturale)

quello che è successo nei giorni successi è sotto gli occhi di tutti. Nel momento in cui scriviamo l’SP500 quota circa 1930!

S&P500 Index

Un esempio ancor più clamoroso è quello relativo al titolo CNH Industrial.

Alla chiusura del 28 Luglio abbiamo pubblicato il seguente articolo

CNH sulle fondamenta del “limite invalicabile” può ripartire.

Cosa è successo nei giorni successivi? Guardate il grafico seguente e capirete l’importante del “limite invalicabile”. 

Sarà un caso, ma con un mercato che perde circa il 2% il titolo, a contatto con il limite invalicabile, guadagna circa il 4%!

CNH INDUSTRIAL

Prima di concludere vogliamo indicarvi un titolo che si sta avvicinando al “limite invalicabile”: ENI.

Ne avevamo già parlato qualche giorno fa, qui di seguito il grafico aggiornato

ENI: manca un -2% per raggiungere il limite invalicabile

Fate buon uso di questa informazione!

ENI

Articoli correlati

Il limite invalicabile dei movimenti di borsa

Intesa SanPaolo: quale futuro dopo aver toccato il #III°ObiettivoNaturale?

NB I livelli che si frappongono tra le quotazioni attuali el’obiettivo naturale costituiscono delle aree di resistenza dove la tendenza in corso potrebbe perdere forza. Linee rosse=Nuova Legge della Vibrazione (clicca qui per leggere la demo, clicca qui per leggere i commenti), linee blu=Running Bisector