Un segreto per fare la pasta al salmone con un gusto molto delicato

salmone

La pasta al salmone rientra tra i più sfiziosi primi piatti e la sua preparazione è abbastanza semplice. Se non si ha abbastanza tempo a disposizione per cimentarsi in preparazioni elaborate, ma si ha voglia di gustare qualcosa di prelibato è un’ottima scelta.

Scopriamo insieme un segreto per fare la pasta al salmone con un gusto molto delicato.

Ingredienti per 2 persone

100 g di salmone fresco;

70 g di salmone affumicato;

250 g di pasta;

1/2 cipolla o 1 scalogno;

1 limone;

granella di pistacchio;

vino bianco;

pepe q.b.

Procedimento per una pasta al salmone delicata

Scegliamo una tipologia di pasta che sia corta, preferibilmente farfalle o pennette.

Grattugiamo finemente mezza cipolla (o scalogno) e soffriggiamola  in una padella antiaderente con un filo d’ olio.

Una volta che la cipolla è imbiondita  bisogna aggiungere 100g di tocchetti di salmone fresco e scottare leggermente per due minuti.

È proprio questo il segreto per fare la pasta la pasta al salmone con un gusto molto delicato.

Passiamo adesso a spezzettare con la forchetta il salmone affumicato;  inseriamo poi il prodotto nel bicchiere del frullatore aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta e alcune gocce di limone.

Ricordiamoci però di non esagerare con il limone: nella ricetta è presente anche il salmone affumicato che donerà al piatto un sapore forte e deciso. Eccedendo con il limone il nostro piatto risulterà sapido al palato.

Al termine unire i due composti nella padella.

Scoliamo al dente la nostra pasta e maneggiamola con il condimento. Sfumiamo con del vino bianco, aggiungiamo del pepe e impiattiamo.

Come guarnizione finale aggiungere della scorza di limone e della granella di pistacchio.

Questione di dettagli

La ricetta si può adattare anche con alcuni piccoli accorgimenti. Una versione con pasta integrale per chi vuole stare più leggero, oppure pasta senza glutine perché possano gustarla anche da celiaci.

Inoltre è possibile optare per delle mandorle tostate al posto della granella di pistacchio.

Fame? Non resta che correre ai fornelli!