Sta arrivando un secondo trimestre sulle montagne russe? I titoli su cui speculare sono tanti. Soprattutto se si è investitori con un alto profilo di rischio.
All’inizio dell’anno si poteva uscire di casa tranquillamente. Gli eventi globali da monitorare erano più che altro le tensioni tra Usa e Cina e quelle tra Usa e Iran. La Brexit faceva paura, certo, ma nessuno si aspettava un Covid-19 in agguato.
Previsioni di una forte volatilità anche nei prossimi mesi
Oggi si guarda ai mercati, chiusi in casa e senza sapere quando, di preciso, si potrà uscire. Senza contare che in molti stanno temendo un altro sell off storico come quello visto nelle scorse settimane. I timidi rialzi infatti, sembrano nascere da un ottimismo troppo precoce, secondo alcuni. Per altri, invece, dal momento che i mercati guardano sempre oltre, è possibile pensare che siano i timidi inizi di una ripresa. Tra due fuochi apparentemente contrapposti, l’investitore resta al centro. Per questo si parla di un secondo trimestre sulle montagne russe.
Il segreto per un investimento vincente
Con una sola certezza, quella delle previsioni di una forte volatilità anche nei prossimi mesi. Quello che si sta presentando, infatti, potrebbe essere un secondo trimestre sulle montagne russe. Quali sono i titoli su cui speculare? Una domanda che chi investe sul lungo periodo non si pone. Infatti il segreto per un investimento vincente sul lungo periodo è guardare a quello che sta succedendo nella società e ai macro trend che si stanno creando. E il coronavirus ne ha evidenziati tanti.
Titoli a rischio
Prima di tutto un possibile calo della domanda e della produzione in generale. Il che, sommato anche alla crisi del barile potrebbe significare titoli a rischio sul settore petrolifero. Chi invece volesse azzardare, magari in cerca di azioni su cui speculare in vista, appunto, di un secondo trimestre sulle montagne russe, potrebbe monitorare un nome come Energy Transfer. Da inizio anno registra un -64%. All’orizzonte un bivio. La prima opzione è fare un salto arrivando a festeggiare tra i best performer di quell’anno, come accaduto anche un’altra volta nel passato, per giunta partendo da livelli simili a quelli di oggi.
Una scommessa per guadagnare
Seconda opzione: potrebbe soccombere davanti ai futuri investimenti in risorse ambientali e all’ascesa di fonti energetiche alternative. Altra scommessa per guadagnare potrebbe essere Aimmune Therapeutics. Da inizio anno ha visto un -60% ma il settore delle aziende biotecnologiche, adesso, è sotto i riflettori. Nello specifico Aimmune Therapeutics si focalizza sul trattamento delle allergie alimentari, solitamente visto come un mercato in crescita.