Un primo piatto che conosciamo tutti ma reso speciale da questi due ingredienti

piatto

Il primo piatto di cui stiamo parlando è la pasta con il pesto. Questo è un piatto che conosciamo tutti perfettamente. È la ricetta perfetta da presentare sia d’estate che d’inverno. Inoltre si accosta perfettamente a tanti altri ingredienti che danno un tocco in più alla ricetta.

C’è chi lo cucina aggiungendoci qualche grammo di tonno e qualche pomodorino.

Chi invece ama questo primo piatto al naturale per sentire perfettamente il gusto del pesto.

Esistono anche diverse tipologie di pesto. In questo articolo parleremo del pesto classico, quello di basilico.

Ma vogliamo proporre una ricetta che presenta l’aggiunta di due ingredienti in grado di rendere speciale una cena o un pranzo.

I due nuovi ingredienti sono la crema di mozzarella o di burrata e il pane tostato sminuzzato.

Ecco perciò presentata qui di seguito la ricetta per un primo piatto che conosciamo tutti ma reso speciale da questi due ingredienti.

Gli ingredienti

  • 80 grammi di spaghetti integrali
  • 1 fetta di pane
  • 1 mozzarella o 1 burrata

Per il pesto

  • 50 grammi di basilico
  • 15 grammi di parmigiano
  • 10 grammi di pecorino
  • 1 spicchio d’aglio
  • Qualche pinolo
  • Olio
  • Sale

Il procedimento

Per prima cosa concentriamoci sul pesto.

Disponiamo all’interno di un frullatore il basilico, il pecorino, il parmigiano, i pinoli e uno spicchio d’aglio.

Cominciamo a frullare a bassa velocità.

Aggiungiamo poi un po’ d’olio e un pizzico di sale.

Dobbiamo ottenere una consistenza cremosa da accostare poi ai nostri 80 grammi di spaghetti.

Raggiunta quindi la giusta consistenza riponiamo la crema all’interno di un contenitore che lasceremo in frigo per qualche minuto.

Intanto iniziamo a cuocere la pasta dopo aver fatto bollire una pentola piena d’acqua.

Mentre aspettiamo che gli spaghetti si cuociono, andiamo a frullare una fetta di pane che poi andrà tostata in padella. Fino a quando non raggiungerà la giusta doratura.

È ora il momento di frullare anche la nostra burrata. Andiamo ora a disporre sul piatto la crema di burrata ottenuta.

Condiamo gli spaghetti con il pesto che avevamo messo a riposare in frigo e con attenzione disponiamola sulla crema di burrata.

L’ultimo tocco è una spolverata di pane tostato sminuzzato all’apice dei nostri spaghetti.

Ecco perciò svelata la ricetta per un primo piatto che conosciamo tutti ma reso speciale da questi due ingredienti.