Un primo gustoso, il risotto con provolone e broccoli

provolone

Il provolone è uno di quei formaggi italiani che piace a tutti. Che sia affumicato o dolce poco importa, il suo gusto particolare è adatto a ogni tipo di preparazione e si presta a tutte le ricette.

Se vogliamo gustarlo al meglio perché non inserirlo in un primo gustoso, il risotto con provolone e broccoli. È l’unione ideale tra il cereale più famoso d’Italia e un formaggio storico italiano.

Questo risotto è di facilissima preparazione e si prepara davvero in poco tempo; il riso poi è gluten free e adatto agli ospiti celiaci o intolleranti al glutine che magari possono essere nostri invitati per quella sera.

Vediamo come si prepara il risotto con provolone e broccoli.

Ingredienti

  • 250 gr di riso;
  • 500 gr di broccoli;
  • 80 gr di provolone piccante;
  • 1 cucchiaino di noce moscata grattugiata;
  • 50 gr di burro;
  • olio d’oliva;
  • sale.

Un primo gustoso, il risotto con provolone e broccoli

Portare a bollore una pentola d’acqua salata. Quando l’acqua bolle, lessarvi i broccoli per circa cinque o dieci minuti, non dovranno lessare del tutto e dovranno rimanere croccanti. Conservare quindi l’acqua di cottura dei broccoli mettendola da parte.

Tagliare a fettine qualche cimetta di broccolo e frullare tutte le altre con un frullatore a immersione. Frullare il tutto con 3 cucchiai di olio, 3 cucchiai dell’acqua dei broccoli, il sale e la noce moscata.

Grattugiare metà del provolone e tagliare a scagliette l’altra metà. Preparare dunque il riso. Riprendere l’acqua di cottura dei broccoli, portarla a bollore e lessarvi dentro il riso. Scolare il riso al dente e versarlo in una grossa zuppiera. Condire il riso con il burro, la crema di broccoli e il provolone grattugiato. Trasferirlo quindi in uno stampo, lasciarlo mantecare per qualche minuto e quindi rovesciarlo su di un piatto da portata.

Decorare con le scaglie di provolone e le fettine di broccoli conservate precedentemente.