Un pieno di vitamina E con questo seme che non fa ingrassare

cibo

La natura è piena di alimenti ricchi di vitamina E, la più comune e diffusa tra le vitamine, fondamentale nei processi antiossidanti e per assimilare proteine. Non solo, è efficace anche nel rinnovamento delle cellule e nel combattere i radicali liberi, oltre a prevenire il cancro. Nelle graduatorie dei cibi più ricchi di questo elemento ne brilla uno in particolare. Un seme tipico delle zone mediterranee, coltivato dai tempi dei Fenici e da loro portato in Sicilia prima e in Francia e Spagna poi.

Stiamo parlando della mandorla, uno degli elementi naturali contenenti il maggior numero di sostanze positive per il nostro organismo. In quanto al contenuto di vitamina E, poi, solo i semi di girasole ne posseggono di più. In una dieta equilibrata, la mandorla non dovrebbe mai mancare. Vediamo alcuni dei positivi effetti, con un consumo regolare e non eccessivo.

Un pieno di vitamina E con questo seme che non fa ingrassare

Il frutto del mandorlo, una drupa ovale compressa, dovrebbe essere sempre mangiato con la pelle. È preferibile non toglierla, perché gran parte dei benefici organici del frutto si trova proprio nella sua coperta. Una volta rotto il guscio, quindi, si può consumare immediatamente la mandorla. Anche se recenti studi hanno dimostrato che tenere le mandorle sgusciate a mollo nell’acqua per qualche ora, per poi consumarle successivamente, sarebbe il metodo migliore per assumerle. Le sue proprietà sarebbero ancora più alte rispetto a un consumo immediato dopo averne rotto il guscio.

Uno dei suoi segreti principali di questo frutto è che non fa ingrassare, nonostante sia un alimento molto calorico. Un controsenso? No, anzi. La mandorla è vivamente consigliata nelle diete dimagranti, per una delle sue caratteristiche fondamentali. Rallenta, infatti, in maniera significativa l’assorbimento, da parte dell’intestino, degli zuccheri che sono presenti in tutti i cibi. Non solo, i grassi insaturi contenuti al suo interno migliorano sensibilmente quella che è la composizione corporea. Questo permette di trasformare il cibo in massa magra.

Dunque, un pieno di vitamina E con questo seme che non fa ingrassare e ha, al contrario, un effetto di allontanamento dello stimolo della fame. È bene consumarle soprattutto nella prima parte della giornata, dalla colazione fino alla merenda. In questo modo, sono anche fonte di energia, favorendo molto la concentrazione. Una decina di mandorle al giorno, con una giusta distribuzione nell’arco della giornata, è consigliabile per ogni fascia d’età. Dai bambini agli anziani, passando per le donne incinta, tutti possono godere i benefici di questo storico frutto.