Un ottimo 2021 e voci relative all’assetto societario fanno volare DeA Capital. Quale potrebbe essere il suo futuro?

DEA CAPITAL

DeA Capital è il braccio finanziario del Gruppo De Agostini. La Società ha in gestione 25,6 miliardi di euro e opera attraverso due aree di business: Private Equity Investment e Alternative Asset Management. La cosiddetta MUM (Money Under Management) nel corso del 2021 è cresciuta dell’11%. Inoltre, lo scorso anno si è chiuso con un risultato netto positivo per 23,8 milioni di euro, in crescita rispetto ai 20,4 milioni del 2020. La posizione finanziaria netta consolidata è positiva per 135,9 milioni di euro (erano 99,9 milioni di euro nel 2020). In virtù di questi risultati, il management di DeA Capital ha proposto la distribuzione di un dividendo straordinario di 0,1 euro per azione. Il rendimento di questo dividendo straordinario sarà di oltre il 7% alle quotazioni attuali.

Secondo i rumors di Piazza Affari, poi, la società DeA Capital potrebbe andare incontro a qualche operazione straordinaria. Tutto il gruppo De Agostini, infatti, si sta riorganizzando e DeA Capital potrebbe essere oggetto della partita o attraverso una vendita oppure attraverso la ricerca di un partner. Il futuro ci dirà, ma intanto le antenne degli operatori restano dritte.

Quindi, un ottimo 2021 e voci relative all’assetto societario fanno volare DeA Capital. Quale potrebbe essere il futuro del titolo?

La valutazione del titolo DeA Capital

Utilizzando i classici indicatori per leggere il bilancio, scopriamo che il titolo è sopravvalutato qualunque sia la metrica utilizzata. Fa eccezione il Price to Book ratio che esprime una sottovalutazione di oltre il 40%.

Secondo quanto riportato dalle riviste specializzate, poi, il consenso medio degli analisti è comprare con una sottovalutazione di oltre il 35%.

Un ottimo 2021 e voci relative all’assetto societario fanno volare DeA Capital. Quale potrebbe essere il suo futuro secondo l’analisi grafica?

Il titolo azionario DeA Capital (MIL:DEA) ha chiuso la seduta del 4 aprile a 1,336 euro in ribasso dello 0,60%  rispetto alla seduta precedente.

Time frame settimanale

La tendenza in corso è rialzista, ma molto del futuro del titolo si potrebbe decidere in chiusura di questa settimana.

Come si vede dal grafico, infatti, le quotazioni stanno combattendo con un livello che storicamente ha quasi sempre fermato la loro ascesa. Parliamo della resistenza in area 1,34 euro (II obiettivo di prezzo).

Una chiusura settimanale superiore a questo livello potrebbe aprire le porte al raggiungimento del III obiettivo di prezzo in area 1,508 euro. In caso contrario, le quotazioni di DeA Capital potrebbe andare incontro a un ritracciamento fino in area 1,276 euro. Solo la rottura di questo livello in chiusura di settimana potrebbe aprire le porte a un’inversione ribassista.

dea capital