Siamo in un periodo di festa e finalmente tutti noi possiamo godere un pò di meritato riposo. Per questo possiamo finire di leggere i libri che abbiamo lasciato a metà. Oppure iniziarne di nuovi.
Oggi vogliamo portarvi alla scoperta di un libro perfetto da leggere fra Natale e l’Epifania, “La dodicesima notte di William Shakespeare”.
La trama
Due gemelli, Viola e Sebastian, durante un viaggio in nave, naufragano sulle coste dell’Illiria e vengono separati. I due, appena toccano terra, si ritrovano invischiati, loro malgrado, in una situazione scomoda con i nobili del luogo, la dama Olivia e il Duca Orsino.
Il nobiluomo ama Olivia che, però, non è al corrente dei suoi sentimenti e si invaghisce di un suo sottoposto. Quest’ultimo non è altro che Viola sotto mentite spoglie che, dopo aver perso il fratello, ha deciso di inserirsi nell’ambiente della corte. La ragazza, nonostante il suo travestimento, comincia a nutrire dei sentimenti sinceri verso il duca.
Nel frattempo Sebastiano arriverà a palazzo e si innamorerà perdutamente di Olivia, creando una serie di divertenti e imbarazzanti equivoci.
Perché leggerlo in questo periodo
I giorni che separano Natale dall’Epifania sono un periodo speciale e delineano la separazione fra l’anno vecchio e quello nuovo. Questo lasso di tempo è quello delle dodici notti, che persistono ancora oggi come residuo di festività pagana.
Secondo alcuni miti nordici questo è il periodo in cui Odino inizia la grande caccia con le anime dei defunti. Questa usanza è stata esportata all’interno del cristianesimo per dare un senso di coesione fra la nascita di Gesù e l’arrivo dei Magi.
Oggi abbiamo parlato di un libro perfetto da leggere fra Natale e l’Epifania, “La dodicesima notte di William Shakespeare”. Se si è amanti della lettura e di questo periodo dell’anno allora consigliamo una piccola lista con tre titoli a tema natalizio. Per scoprire di quali si tratta basta cliccare qui.