Molti di coloro che hanno un balcone o un terrazzo, lo vorrebbero sempre bello. Il desiderio è di avere un terrazzo ornato di splendide piante, fiorito in primavera e coloratissimo anche nella stagione fredda. Un balcone o un terrazzo che fa alzare la testa alla gente che passa sotto e che è invidiato dai nostri vicini.
Le piante più adatte a chi non ha troppo tempo da dedicare ai fiori
Per raggiungere questo obiettivo, comprare una pianta ed esporla in terrazza è una condizione necessaria ma non sufficiente. Occorre scegliere la pianta giusta per la stagione che sta arrivando ed è necessario averne cura. Insomma, occorrerebbe avere il pollice verde.
Se una persona non ha il pollice verde e soprattutto non ha molto tempo, e voglia, da dedicare alle piante deve rinunciare al sogno? No! In questo articolo stiamo per rivelare come avere un invidiatissimo balcone senza avere il pollice verde con questi preziosissimi segreti e le piante migliori.
Per un balcone coloratissimo, specialmente d’autunno, la prima cosa è la scelta delle piante più adatte. Chi non ha il pollice verde, dovrebbe scegliere piante che amano stare fuori nella stagione invernale e che non richiedano molte cure. Suggeriamo alcuni fiori da balcone o terrazzo, in questo articolo: “Esplosione di colori sul balcone in autunno con solamente 4 fiori facilissimi da curare”.
Un invidiatissimo balcone senza avere il pollice verde con questi preziosissimi segreti e le piante migliori
Distinguiamo le piante annuali e perenni. Le prime fioriscono in una particolare stagione dell’anno e spesso a fine stagione muoiono. Per esempio, i girasoli sono piante annuali. Le piante perenni sono quelle che durano oltre un anno. Quelle sempre verdi hanno un ricambio continuo di foglie, evento che non accade per tutte le piante perenni. Alcune di queste perdono le foglie in inverno, sono le piante caducifoglie.
Anche se perenni, non tutte le piante sono valide per ogni balcone, per scegliere quelle veramente più adatte occorre guardare all’esposizione del balcone. Questo potrebbe essere rivolto a sud oppure a nord. Nel balcone esposto principalmente verso nord non si possono mettere piante che amano il sole. Le piante più adatte tra le perenni sono la Bergenia, l’Hosta, il Lilium, i Garofani, l’Heuchera. Per un balcone esposto prevalentemente a sud, sono adatte piante che amano il sole, come la Dalia, la Violetta, i Narcisi autunnali.
Come trapiantare la pianta nel vaso
Ovviamente una volta acquistata la pianta, va trapiantata in un vaso adatto. In genere quello fornito al momento dell’acquisto non va bene. Trapiantare il fiore è un’operazione semplice e abbastanza veloce. La prima cosa da fare è comprare il terriccio adatto. Ve ne sono di diversi tipi, da balcone, per piante perenni e per piante annuali. Il terriccio migliore è indicato sulla confezione della pianta.
Prendiamo il vaso e mettiamo sul fondo uno strato di materiale drenante. Poi versiamo del terriccio fino a metà vaso. Bagniamo la pianta ancora nel vaso di plastica. Quest’operazione eviterà che si rompano le radici e che la pianta si danneggi nell’estrazione. Appoggiamo la pianta nel vaso nuovo e ricopriamo di terriccio fino a 2 cm dal bordo. Una meravigliosa pianta è pronta per abbellire il nostro balcone.
Un ultimo suggerimento, attenzione alla concimazione e ai possibili errori. Ne parliamo in questo articolo: “I 3 comunissimi errori di concimazione che fanno morire alcune delle più belle piante della casa e del giardino”
Approfondimento
Come evitare che questa pianta molto amata e diffusa nelle case possa ammalarsi e perdere le foglie