Un guadagno del 65% da inizio anno per un titolo enormemente sopravvalutato

Un guadagno del 65% per Beyond Meat da inizio anno

L’analisi di oggi si concentrerà su un titolo azionario che ha ottenuto un guadagno del 65% in poco più di 20 giorni. E in effetti una performance del genere non è una grossa novità, visto che è stato il titolo azionario più discusso in assoluto del 2019.

È stato talmente al centro dell’attenzione che si è parlato di bolla speculativa, a causa di un rialzo del 430% in soli 7 mesi dalla sua quotazione. Stiamo parlando, per chi ancora non l’avesse intuito, di Beyond Meat (NASDAQ:BYND), la società che maggiormente ha cercato di cavalcare l’onda vegana a livello globale.

La tendenza vegan

La moda vegana ha avuto un enorme successo negli ultimi anni, nonostante non faccia più notizia come un tempo. E forse la causa è un assestamento nelle abitudini della popolazione che dopo il grande clamore sembra essere ritornata alla normalità. Sta di fatto però che molti colossi della ristorazione abbiano cercato di limitare l’uso della carne e adeguarsi alle nuove tendenze.

Beyond Meat: un guadagno del 65% da inizio anno è sintomo di ripresa?

In precedenti articoli abbiamo valutato attentamente le caratteristiche del titolo azionario. Si è messo in evidenza il fatto che passare da un rialzo così spropositato per poi sprofondare negli abissi, non lo rendesse molto appetibile. Qualcosa però è cambiato con il nuovo anno.

Partiamo dal grafico del titolo per cercare di capire meglio come stanno le cose da un punto di vista analitico.

Grafico Beyond Meat 2020

Visivamente è palese l’andamento da bolla speculativa. Ma attenzione, perché i recenti risvolti potrebbero far cambiare l’outlook su Beyond Meat. Con l’inizio del 2020 sembra essere uscito dal letargo ed ha guadagnato molto terreno. Al momento parlare di appetibilità sarebbe molto azzardato, ma ci sono due livelli da monitorare attentamente: il primo è 142.28 e il secondo 193.79. Il superamento di entrambi potrebbe migliorare la view, che al momento è in HOLD.

Due fattori contrastanti inoltre destabilizzano parecchio gli analisti. Da una parte le entrate aumentate del 240,9% nell’ultimo anno con una previsione di crescita del 79% e dall’altra un’enorme sopravvalutazione. Il titolo ha un prezzo spropositato (122.40$) rispetto al suo fair value (18.55%) e ciò lo rende sopravvalutato del 559,8%. Per il momento, come abbiamo già accennato prima, non conviene aprire posizioni sul titolo, ma attendere i prossimi movimenti.