Il tiramisù è un dolce che può essere preparato in numerose varianti. La ricetta classica prevede uova, caffè, savoiardi, mascarpone, zucchero e cacao amaro. Fa parte dell’elenco dei PAT (prodotti agroalimentari tradizionali italiani) redatto dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Infatti, le sue origini sono dibattute tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia.
È anche un freschissimo dolce estivo ottimo per combattere la calura di agosto e deliziare gli ospiti.
Specialmente nella variante in cui si usano il cocco e l’ananas. Vedremo come prepararla con l’aiuto di altri pochi ingredienti.
Ingredienti per 4 persone
Per il dolce
a) 250 g di mascarpone;
b) 3 fette di ananas sciroppato tagliate a pezzettini;
c) 50 g di farina di cocco;
d) 200 ml panna da montare;
e) 100 g di zucchero a velo;
f) 300 ml di succo di ananas;
g) 24 savoiardi.
Per decorare
a) farina di cocco q.b.
b) fette di ananas sciroppato per decorare q.b.
Un freschissimo dolce estivo ottimo per combattere la calura di agosto e deliziare gli ospiti
- Prendere una ciotola e versarci 50 g di farina di cocco, lo zucchero a velo e il mascarpone.
- Mescolare i tre ingredienti fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
- Aggiungere la panna liquida al resto degli ingredienti.
- Montare gli ingredienti con le fruste elettriche.
- Tagliare a pezzettini le tre fette di ananas sciroppata e metterla nella mousse.
- Mescolare nuovamente il tutto.
- Prendere una seconda ciotola e versare al suo interno il succo di ananas.
- Iniziare a comporre il primo strato del dolce all’interno di una pirofila.
- Inzuppare i savoiardi nel succo di ananas.
- Disporne la metà nella pirofila e distribuire al di sopra la mousse di mascarpone, cocco e panna.
- Distribuire un secondo strato di savoiardi nella pirofila.
- Ricoprirli con la mousse.
- Spolverizzare la superficie del dolce con la farina di cocco.
- Decorarlo a proprio piacimento con delle fettine di ananas sciroppata.
- Far riposare il tiramisù al cocco e ananas nel frigorifero per circa 3 ore.
- Al termine di questo lasso di tempo, tirarlo fuori dal frigo, attendere qualche minuto e servirlo.
- Buon appetito!