Prysmian è un’ eccellenza italiana che continua a essere molto competitiva nel suo settore e a sviluppare prodotti sempre all’avanguardia. Un ultimo esempio si è avuto nei giorni scorsi quando, bruciando sul tempo la concorrenza, ha messo in commercio il primo cavo disponibile al mondo con una fibra da 180µm. Con questa innovazione l’azienda italiana combina due sue tecnologie (fibra BendBrightXS 180µm e i cavi Sirocco HD) e lancia il microcavo Sirocco Extreme con 288 fibre del diametro di 6,5 mm, che fornisce un diametro e una densità di fibre da record per un microcavo soffiato di 288 fibre. Nuovo record mondiale.
Per i non addetti ai lavori potrebbe sembrare un cavo come un altro, ma la sua importanza è spiegata da Ian Griffiths, Direttore R&D Telecom Business di Prysmian Group.
I microcavi Sirocco Extreme rendono l’installazione più veloce, economica e sostenibile. Progettati per l’installazione in microtubi, si adattano perfettamente ad essere soffiati in reti d’accesso FTTx e 5G e offrono una soluzione scalabile ad alta densità, fisicamente compatta e facilmente implementabile per una soluzione adatta al futuro. Sarà, quindi, possibile una riduzione dei costi di installazione e l’utilizzo di meno materie prime. Ciò fornisce benefici sia per il costo totale d’installazione della rete sia per l’impatto ambientale.
Secondo gli analisti il consenso medio è Outperform con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 25%.
L’ eccellenza italiana Prysmian dove potrà arrivare secondo l’analisi grafica e previsionale?
Prysmian (MIL:PRY) ha chiuso la seduta del 24 aprile a quota 16,03€ in rialzo dello 0,60% rispetto alla seduta precedente.
La proiezione in corso sul time frame mensile è ribassista, ma se la chiusura mensile dovesse essere sui livelli attuali si potrebbe formare un interessante segnale rialzista. Come si vede dal grafico, infatti, nella discesa verso il I° obiettivo di prezzo in area 9,7042€ le quotazioni si sono fermate sul supporto in area 15,6069€. Una chiusura sopra questo livello, seguite da una sopra 17,1157€, aprirebbe le porte a un allungo fino in area 23,6272€, Ci sono, quindi, i presupposti per un rialzo di circa il 50%.
Ovviamente il fallimento della tenuta del supporto indicato farebbe precipitare le quotazioni verso il I° obiettivo di prezzo verso 9,7042€.

Prysmian: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Approfondimento
Prysmian: il top management investe nella società. È il momento giusto?