Un dolce insolito e particolare per il suo ingrediente speciale

dolce con polenta

Chi avrebbe mai pensato che un dolce potesse esser fatto di mais? Ebbene, si tratta di un dolce particolare e insolito con un ingrediente speciale come la farina di mais, cioè la polenta.

Una ricetta originale che si pensa sia nata a Varese dalla tradizione lombarda e per questo motivo si chiama “dolce Varese” o “amor polenta“. Una tradizione che è diventata un simbolo per la città di Varese apprezzata molto negli anni.

Nonostante la polenta sia di natura granulosa, il dolce si presenta delicato e completo e non necessita di creme che lo accompagnino. Risulta ideale per ogni istante della giornata. Che sia a colazione o a merenda, con il caffè o con un buon tè, è perfetto per ogni occasione o palato.

Inoltre la farina di mais conferisce un sapore particolare e accompagnato alla farina di mandorle rende questo mix perfetto per chi sceglie uno stile di vita equilibrato e senza rinunce.

Un dolce semplice che si prepara in pochi minuti come anche le girelle con una soffice crema di arance.

Ingredienti

  • 100 g di burro
  • 80 g di farina di mais
  • 70 g di zucchero
  • 2 cucchiai di liquore Strega
  • 70 g di mandorle tostate o di farina di mandorle
  • 2 uova
  • 65 g di farina
  • 2 tuorli d’uova
  • una bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Un dolce insolito e particolare per il suo ingrediente speciale: la polenta

Preparazione

Iniziare ad ammorbidire leggermente il burro a bagnomaria e con l’aiuto di una planetaria o di fruste elettriche, unire il burro allo zucchero. Successivamente aggiungere un pizzico di sale e le due uova intere con i due tuorli.

Procedere tritando le mandorle finemente, precedentemente tostate e spellate, con l’aiuto di un mixer o frullatore. Nel frattempo imburrare lo stampo e spolverare con un po’ di farina di mais appena ottenuta.

Appena la farina di mandorle sarà del tutto pronta, unirla con le altre farine e aggiungere progressivamente all’impasto mescolando fino a quando non sia tutto ben amalgamato. Infine aggiungere il liquore e il lievito per dolci.

Versare l’impasto e livellarlo con l’aiuto di una paletta in silicone, nello stampo precedentemente preparato ed infornare per circa 35 minuti a 180°C. Appena il dolce sarà cotto, spolverare di zucchero a velo e lasciarlo raffreddare prima di servirlo.

Consigliati per te