Il freddo avanza ed anche la voglia di caldo e coccole inizia a farsi sentire con più insistenza. Cosa c’è di meglio che del cioccolato per far fronte a tutte queste nostre esigenze?
Il cioccolato
Il cioccolato è un alimento che deriva dai semi dell’albero di cacao, ed è ricco, se utilizzato fondente, di numerosi effetti benefici per la salute.
Ricco di flavonoidi, antiossidanti, che limitano l’effetto negativo dato dall’ipertensione e dall’infiammazione sistemica.
Il cioccolato è l’alimento preferito di grandi e piccini e si presta alla preparazione di gustosissime e sempreverdi ricette da portare in tavola tutto l’anno. Solitamente utilizzato nelle ricette sottoforma di cacao, più raramente come cioccolato fuso.
Un esempio questa gustosissima e strabiliante crema spalmabile o ancora con il cioccolato possiamo decidere di realizzare questa deliziosa merenda che sta facendo impazzire proprio tutti per la sua bontà e semplicità con soli 2 ingredienti e meno di 80 kcal.
Un cuore morbido ed irresistibile scioglievolezza per questa ricetta al cioccolato buona da leccarsi i baffi
Ma oggi vogliamo proporre una ricetta che farà impazzire anche l’ospite più difficile, una ricetta adatta al periodo invernale per il suo cuore caldo e morbido, il tortino al cioccolato.
Flan al cioccolato
Ricetta per 4 tortini:
- 2 uova;
- 30 g di farina meglio se non raffinata;
- 200g di cioccolato extra fondente;
- 1 filo d’olio di semi;
- dolcificante q.b.
Procedimento
In una ciotola, sbattere le uova ed unire il dolcificante e l’olio di semi; dopo aver ottenuto una crema liscia, aggiungere un cucchiaio alla volta la farina e mescolare bene. Unire il cioccolato fuso e continuare a mescolare. Versare l’impasto negli stampini e infornare a 180 gradi in forno statico, per 12 – 14 minuti.
Versione senza uova vegan
Per una versione vegetariana o vegana, basterà sostituire le uova e fare qualche accorgimento nelle dosi:
- 80 g di farina;
- 30 g di cacao amaro;
- 50 g di olio di semi;
- 50 g di cioccolato fondente;
- 200 g di latte vegetale.
Amalgamare gli ingredienti come sopra precedentemente descritto e versare negli stampini. Infornare a 180 gradi per 12 -14 minuti.
Capovolgerli in un piattino da dessert e completare la decorazione con una spolverata di zucchero a velo e dei frutti rossi o con un ciuffetto di panna o crema al pistacchio.
Curiosità
I tempi di cottura variano anche a seconda dei gusti, più sono elevati e più il cuore morbido scomparirà.
Per conservarli, è possibile riporre l’impasto nei pirottini e riporli in congelatore e all’evenienza scongelarli 10 minuti prima della cottura ed infornarli.
Dunque, davvero un cuore morbido ed irresistibile scioglievolezza per questa ricetta al cioccolato buona da leccarsi i baffi.