Un consiglio per trovare lavoro facilmente

lavoro

La seconda ondata di Coronavirus apre scenari complessi sul mondo del lavoro. E’ molto importante conoscere le professioni che possono essere svolte da casa e che addirittura beneficeranno di eventuali lockdown.

Fra queste c’è il Social Media Manager, figura professionale molto ricercata nelle aziende. In sostanza si occupa di gestire il marketing e la pubblicità sui canali social, pianificando strategie anche relativamente al brand e alla reputazione aziendale.

Sembra il mestiere più divertente al mondo ma in realtà lavorare con i social non è così sempre spassoso come molti pensano. Può essere utile usare alcuni strumenti che aiutino a pianificare, organizzare e analizzare il lavoro. In questo articolo vedremo che un consiglio per trovare lavoro facilmente, approfondendo i migliori strumenti per diventare un ottimo social media manager.

I Social Media Tool

Per diventare un social media manager bisogna avere i giusti tools, ottimi alleati dei social media manager. Infatti sono proprio i tools che permettono di:

a) avere una conoscenza approfondita del singolo settore;

b) organizzare e ottimizzare il lavoro;

c) creare la strategia di distribuzione dei contenuti più adatta al pubblico e alle piattaforme utilizzate;

d) gestire i clienti in modo efficiente;

e) coordinare il lavoro con uno staff , stabilendo ruoli e responsabilità;

f) raccogliere e analizzare una grande quantità di dati

g) valutare i risultati delle nostre strategie.

Un consiglio per trovare lavoro facilmente? Diventa social media manager

Quali gli strumenti migliori? Fra i tool per il monitoraggio, il più utilizzato è google alerts .Il punto di forza è rappresentato dalla possibilità di creare un alert con le keyword che vogliamo monitorare, ordinando i risultati per rilevanza. In alternativa a questo ci sono tools molto validi come talkwalker alerts, mention e buzzsumo

Per quanto riguarda i tool per il benchmarking, lo strumento più utilizzato è facebook inngghts che permette di confrontare le performance della pagina con quelle dei concorrenti. Usando la funzione «Aggiungi Pagina» è possibile monitorare le attività dei concorrenti. In alternativa a questo c’è Vaizl

Leader tra i tool per la programmazione dei post è senz’atro Hootsuite, Con questo strumento è possibile programmare e pubblicare i post sulle principali piattaforme social in modo rapido e semplice. È possibile controllare i vari social account attraverso una dashboard divisa in flussi e monitorare specifiche keyword creando dei feed dedicati

Infine tra i tool per l’analisi delle performance, google analytics è indubbiamente lo strumento più utilizzato.