C’è sicuramente un bancario tra le azioni che nel 2020 potrebbero giovare di ulteriori rialzi, viste le performance che il settore finanziario ha regalato agli investitori. Performance che sono andate ben oltre la media dei principali indici azionari e che hanno posto le basi per ottimi guadagni in Borsa. La domanda però da farsi al momento è come proseguirà il 2020 per le banche?
Al di là degli scenari catastrofici possibili sul versante geopolitico, l’economia Americana è ancora in forma, con tassi di interesse bassi grazie alla FED e una situazione occupazionale da fare ancora invidia. Ciò chiaramente depone a favore degli istituti finanziari che emettono carte come Mastercard o Visa, ma anche dei colossi bancari come Citigroup (NYSE:C). Ed è proprio in tali scenari che analizzeremo uno dei titoli azionari di valore che sembra poter generare ancora profitti sui mercati americani.
Tra i grandi nomi del settore bancario americano
Citigroup è indiscutibilmente uno dei più grandi nomi quando si parla di grandi banche statunitensi. E non c’è bisogno di ricordare quali siano gli altri, poiché si contano sulle dita di una mano (Wells Fargo, Morgan Stanley, Bank of America). Come per gli altri colossi bancari la sua storia ha radici molto profonde nell’America dei grandi business a partire dal 1812.
L’attuale denominazione è frutto della fusione avvenuta nel 1998 tra Citicorp e Travelers Group. Una delle caratteristiche degne di nota è che per primo questo istituto, dopo la grande crisi del ’29, ha integrato i servizi assicurativi con quelli bancari.
Citigroup è un titolo bancario tra le azioni con enorme potenziale
Passando all’analisi del titolo, la prima cosa che salta all’occhio è un guadagno su base annuale del 51%, che già di per se potrebbe essere sintomo di grande forza e appetibilità se inquadrato nell’ottica del miglior investimento attuale.
Graficamente il titolo si presenta con il suo massimo del 2019 che ha praticamente equiparato quello dell’anno precedente, fermandosi in area 80 dollari circa. Valori molto lontani però dai suoi massimi storici, che hanno raggiunto quote impressionanti vicine ai 560$.
Ci sono margini di guadagno anche nel 2020 per Citigroup?
A giudicare dagli indicatori e dai fondamentali dell’azienda potrebbero verificarsi guadagni anche nel nuovo anno. Il titolo è sottovalutato del 26.4% in base al suo attuale fair value (107.95) e la chiusura del 6 gennaio a quota 79.45. Inoltre può contare anche su un rendimento annuale da dividendo del 2.57%. Insomma la valutazione complessiva del colosso bancario sembra essere tutto sommato positiva e potrebbe configurarsi come un’ottima occasione di investimento.