C’è un titolo bancario sottovalutato a Piazza Affari che si può considerare a ragione come il classico esempio di azione che continua a scendere anche se tutti i fondamentali sono solidi e il giudizio degli analisti molto positivo.
In un precedente articolo (clicca qui per leggere) abbiamo esposto tutti i punti di forza del titolo (riportati qui di seguito per semplicità) ed evidenziato come i punti di debolezza fossero praticamente assenti. Inoltre il giudizio degli analisti è molto positivo. Paradossalmente la discesa cui abbiamo assistito nelle ultime sedute ha reso BPER Banca ancora più interessante. Per concludere in questo articolo ci occuperemo dell’analisi grafica che presenta interessanti spunti di novità.
I punti di forza
-
L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
-
La bassa valutazione, con un rapporto P/E pari a 6,59 e 5,86 rispettivamente per l’esercizio in corso e 2020, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda i multipli di utile.
-
Negli ultimi 4 mesi, gli analisti hanno rivisto significativamente al rialzo le stime di vendita della società.
-
Nell’ultimo anno, le previsioni di vendita sono state spesso riviste al rialzo.
-
Negli ultimi mesi, le revisioni dell’EPS sono rimaste piuttosto promettenti. Gli analisti prevedono ora livelli di redditività più elevati rispetto al passato
Il giudizio degli analisti
Da inizio anno il prezzo obiettivo medio degli analisti su BPER Banca è aumentato di oltre il 5%. Gli otto analisti che si occupano del titolo, quindi. hanno via via migliorato il loro punto di vista sul titolo. Allo stato attuale BPER Banca risulta essere sottovalutata di circa il 10%. Va, però, fatto notare che il rapporto tra il potenziale nel caso dello scenario più ottimistico e il potenziale ribassista nel caso dello scenario più pessimistico è molto favorevole. Nel primo caso, infatti, ci sono margini di apprezzamento di circa il 60%; nel secondo caso, invece, lo spazio per la discesa è limitato al 2,8%.
Il consenso medio degli analisti è Outperform.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 8 |
Average target price | 4,39 € |
Last Close Price | 3,50 € |
Spread / Highest target | 57% |
Spread / Average Target | 26% |
Spread / Lowest Target | -2,8% |
Un bancario sottovalutato: analisi grafica e previsionale sul titolo BPER Banca
BPER Banca (MIL-BPE) ha chiuso la seduta del 24 maggio a quota 3,535€ in rialzo dell’1,03% rispetto alla seduta precedente.
Sul time frame giornaliero è in corso una proiezione ribassista che dopo avere spazzato via il supporto fornito dal II° obiettivo di prezzo in area 3,6615€ adesso si dirige verso la sua massima estensione in area 3,3942€ (III° obiettivo di prezzo). L’unico ostacolo che si frappone su questo cammino che porta alla massima estensione del ribasso si trova in area 3,4959€. Da notare che i margini al ribasso prima del III° obiettivo naturale sono limitati al 4% circa. Sono, quindi, molto limitati.
I rialzisti potrebbero prendere il sopravvento o dopo il raggiungimento del III° obiettivo di prezzo oppure con chiusure giornaliere superiori a 3,6615€.
Conclusione: BPER Banca è un bancario sottovalutato, ma potrebbe essere molto vicino a una svolta rialzista.

BPER Banca: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.