Si ha sempre la paura di non essere abbastanza intelligenti. Nella società in cui viviamo, pare che questa caratteristica sia fondamentale per andare avanti. Cresciamo con la convinzione di dover essere quasi dei geni. E pensiamo di dover dimostrare di essere i migliori, sempre un passo avanti a tutti. E quindi cerchiamo in tutti i modi di far vedere che la nostra mente viaggia velocissima e riesce a captare tutto. In realtà, l’intelligenza non si dimostra solo in questo modo.
Anzi, ci sono spesso degli atteggiamenti ritenuti completamente sbagliati che dimostrano, al contrario, una mente sopraffina. Per esempio, vediamo un aspetto caratteriale visto male dalla società che in realtà è presente solo nelle persone più intelligenti.
L’ansia fa parte delle menti più intelligenti, ecco la ricerca che lo sostiene
Le persone ansiose vengono spesso criticate con aggettivi quali melodrammatico, esagerato, immaturo. In realtà l’ansia è uno stato emozionale davvero difficile da controllare. E forse, da oggi, la “apprezzeremo” anche un po’ di più grazie a uno studio davvero interessante. La ricerca è stata condotta dall’Interdisciplinary Center Herzliya, in Israele. Gli studiosi hanno voluto dimostrare, nel corso di questa ricerca, come la condizione di ansia si presenti unicamente nelle persone più intelligenti. Scopriamo allora il perché.
Su cosa si basa questa ricerca scientifica
Il team dei ricercatori ha raccolto un numero di volontari per partecipare all’esperimento. Le persone coinvolte dovevano valutare delle opere d’arte generate da un software durante l’esperimento. Questo software simulava un virus a cui i partecipanti dovevano trovare una soluzione, andando a chiedere supporto tecnico. Durante la risoluzione del problema, gli studiosi hanno raccolto dei dati davvero interessanti. Si sono resi conto, infatti, che i volontari che si dimostravano più ansiosi, erano anche quelli più attenti, efficaci e veloci nel cercare una soluzione al virus. Al contrario, coloro che si dimostravano troppo tranquilli, arrivavano ad eliminare il problema con lentezza, tralasciando alcuni aspetti che erano fondamentali per scacciare il virus.
Alla fine dello studio, gli scienziati hanno affermato che la condizione di ansia si presenta nelle menti più aperte e sopraffine. Perciò, ora conosciamo un aspetto caratteriale visto male dalla società che in realtà è presente solo nelle persone più intelligenti.
Approfondimento
Ecco una cosa che tutti criticano, ma che in realtà è tipica delle persone più intelligenti