Ulteriore falso segnale e brusco dietrofront per i mercati internazionali. E ora i presupposti per scendere ci sono tutti

mercati

Oggi un ulteriore falso segnale e brusco dietrofront per i mercati internazionali. E ora? La situazione grafica è sempre la stessa da diverse settimane.

Si continua  a navigare a vista sulle piazze azionarie europee dopo un segnale ribassista di fine luglio, mentre Wall Street ed il Nikkei 225 hanno evidenziato nello stesso lasso temporale un’ulteriore tendenza rialzista. Da qualche giorno però proprio gli indici azionari americani avevano generato un segnale di potenziale fine corsa.

Dopo un rialzo nella mattinata, in alcuni casi superiore anche al punto percentuale,  ecco le quotazioni in questo momento:

Dax Future

13.028 -2,33%

Eurostoxx Future 

3.292 -1,99%

Ftse Mib Future

19.520 -1,54%

S&P 500 

3.477 ca -2,88%

Non ci interessa dare spiegazioni e discutere su  quale sia stato il fattore scatenante del ribasso perchè la nostra idea operativa è che i grafici scontino tutto. Ci interessa solo capire come mantenere il polso della situazione attraverso lo studio dei grafici e come comportarsi di conseguenza.

Frattale previsionale su scala settimanale dal 1 gennaio  al 30 dicembre 2020

In blu grafico delle Borse mondiali  fino alla chiusura del 21 agosto

In rosso la nostra previsione annuale.

In base ai calcoli sulle serie storiche siamo in una fase che potrebbe portare ad un ritracciamento di qualche punto percentuale fino alla settimana del 5 ottobre.

Ulteriore falso segnale e brusco dietrofront per i mercati internazionali. E ora i presupposti per scendere ci sono tutti

Ecco i livelli che decideranno i rialzi/ribassi dei prossimi giorni.

Dax Future

Rialzi duraturi solo in chiusura settimanale del 4 settembre superiore a 13.245. Nuovi ribassi  solo con chiusure giornaliere inferiori a 13.001

Eurostoxx Future 

Rialzi duraturi solo in chiusura settimanale del 4 settembre superiore a 3.370.  Nuovi ribassi  solo con chiusure giornaliere inferiori a 3.278.

Ftse Mib Future

Rialzi duraturi solo in chiusura settimanale del 4 settembre superiore a 20.470.  Nuovi ribassi  solo con chiusure giornaliere inferiori a 19.690.

S&P 500

Solo una  chiusura giornaliera inferiore a 3.534  farebbe  iniziare un ritracciamento. Il segnale di fine rialzo avverrà soltanto con una chiusura del 4 settembre  inferiore ai 3.413.

Le chiusure odierne saranno decisive per i prossimi giorni e se confermeranno il ribasso di queste ore, si potrebbe scendere velocemente nei prossimi giorni anche di un altro 7/10%.

Si procederà per step.