UBI Banca: i livelli di trading da monitorare in chiusura di giornata

ubi banca

Nella quotidiana comunicazione della Consob sulle posizioni corte, risulta che UBI Banca ha una frazione del capitale aperto su posizioni ribassiste pari al 5,72%, classificandosi al terzo posto dopo Banco BPM e Maire Tecnimont. Va notato che la situazione è in miglioramento, visto che il 10 ottobre la frazione di posizioni corte era pari al 6,16%.

Per una panoramica sul titolo UBI Banca clicca qui.

Raccomandazioni su UBI Banca

Abbiamo analizzato il parere degli esperti di investimenti e degli analisti  ravvisato che le raccomandazioni su UBI Banca  sono prudenti, il consenso medio, infatti, è Hold. Come si vede dalla tabella seguente la sottovalutazione media del titolo è del 7% Nello scenario ottimistico la sottovalutazione sale al 40%, mentre in quello pessimistico la sopravvalutazione è del 13,8%..

Consenso medio HOLD
Numero di analisti 15
Prezzo obiettivo medio 2,98  €
Ultimo prezzo di chiusura 2,78  €
Spread / Prezzo obiettivo massimo 40,1%
Spread / Prezzo obiettivo medio 7,10%
Spread / Prezzo obiettivo minimo -13,8%

Se consideriamo la valutazione del titolo utilizzando il metodo del discounted cash flow, UBI Banca risulta essere sopravvalutato del 242% circa rispetto al suo fair valu. Un valore da far accapponare la pelle e scappare dal titolo.

Punti di forza di UBI Banca

  • Il capitale proprio è uno dei più interessanti sul mercato per quanto riguarda la valutazione basata sui multipli di mercato.
  • Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato.

Punta di debolezza di UBI Banca

  • Secondo le previsioni di Standard & Poor’s, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi.
  • Le stime di vendita per i prossimi esercizi fiscali variano da un analista all’altro. Ciò evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
  • Negli ultimi sette giorni, gli analisti hanno abbassato le loro aspettative di EPS per l’azienda.
  • Negli ultimi quattro mesi, le stime degli analisti di Standard & Poor’s sono state riviste al ribasso.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti hanno abbassato regolarmente le loro aspettative in termini di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.

Analisi grafica e previsionale

UBI Banca (UBI) ha chiuso la seduta del 29 ottobre a quota 2,773€ in ribasso dello 0,36%  rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha raggiunto il suo II° obiettivo di prezzo in area 2,9104€. Questo traguardo ha provocato un ritracciamento delle quotazioni che le ha portate a contatto con il supporto in area 2,7416€. A questo punto i livelli di trading da monitorare in chiusura di giornata sono 2,7416€ e 2,914€. Solo la violazione di uno di questi due livelli potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.

Al rialzo gli obiettivo sono quelli indicati in figura.

Al ribasso, invece, la rottura del supporto in area 2,4724€ (I° obiettivo di prezzo)  aprirebbe le porte a un’inversione  ribassista.

UBI Banca

UBI Banca: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.