Il titolo UBER ha chiuso la giornata di contrattazione del 21 giugno a 44$.
Il nostro obiettivo è quello di fornire una scenario grafico di orientamento per il breve-brevissimo termine sul titolo UBER (NYSE: UBER), proveniente da una recente IPO che non ha del tutto soddisfatto i mercati. L’interesse su tale azione nasce anche dal fatto che l’azienda figura tra le componenti chiave dei fondatori di Libra, la criptomoneta di Facebook.
Grafici
➣Grafico a candele 4h (scala lineare; estensione completa; fornitore TradingView).
Si ricorre alla semplici tecniche qualitative di analisi grafica riassunte nel breve articolo Graphical Contest.
Elementi grafici
UBER è stato proposto con una forchetta di prezzo pre-IPO di 44-50$; vengono riportate sul grafico in modo tale da avere riferimenti oggetti nella fase neo-natale dell’azienda.
Il prezzo di IPO su colloca sulla parte bassa della forchetta, a quota 45$ (arancio, su grafico).
Lo start delle transazioni ufficiali ha dato luogo immediatamente ad una inside (in blu) che ha generato un target ribassista istantaneamente ottenuto e superato.
La successiva storia grafica è un faticoso recupero dal SellOFF iniziale che vede i tre elementi originari fornire un ostacolo rilevante al progresso delle quotazioni: prezzo IPO; base prezzo offerta; top candela inside di inizio quotazioni.
Si struttura in tal modo un perfetto triangolo rettangolo, con base coincidente al prezzo IPO (solo marginalmente superato in giugno) e ipotenusa coincidente con la trend-line ascendente.
All’interno del triangolo si configurano poi due ulteriori inside a 4h, una contenitiva (in verde) della successiva (in rosso):
— la inside verde è stata marginalmente superata al rialzo in giugno e molto più violentemente violata al ribasso successivamente, generando al momento un segno ribassista, che rimarrà attivato fin quando le quotazioni giaceranno sotto il suo punto medio (verde tratteggiato), coincidente quasi perfettamente con la base del prezzo iniziale; target ribassista della inside 39.50 (vedasi transito importante supporto) solo su violazione valida di 42.50 (minimo della candela inside verde);
— la inside rossa include ancora interamente i prezzi del titolo e fungerà da innesco sia della inside precedente sia della risoluzione imminente del triangolo di compressione; quotazioni sotto il suo punto medio (44.50$) forniranno pressione ribassista sul titolo; viceversa in caso di prezzi sopra punto medio.
Come gestire il titolo?
Prezzi all’interno dei due punti medi (44.0-44.5$) daranno solo falsi segnali; quindi vanno trattati in scalping dinamico.
Permanenza sotto quest’area ha come obiettivi di prezzo: 42.50$; 41.80$; 39.50$ (possibile pausa dell’eventuale ribasso). In tale area si procederà poi ad un aggiornamento della situazione.
In caso invece di superamento dell’area 44.0-44.5$, allora l’attacco al prezzo IPO di UBER sarà consistente e potrebbe portare ad una inversione strutturale dell’assetto del grafico, con i seguenti target di breve: 47.0$; 48.8$ (ma anche decisamente superiori ed eventualmente trattati in un prossimo aggiornamento).