Quando si decide di adottare un cane è importante fare la scelta giusta, soprattutto se ci sono bambini in casa. Ecco, quindi, tutto quello che c’è da sapere se si hanno bambini e si decide di adottare un cane. Perché è ben vero che il cane è il miglior amico dell’uomo, ma non tutte le razze di cani lo sono dei più piccoli.
È molto importante scegliere razze che vadano d’accordo con i bambini e che non causino problemi ad eventuali ospiti o ai vicini. Sebbene tutti i cani possano essere addestrati, non tutte le razze possono convivere pacificamente in famiglie numerose. Fermo restando che un cane in famiglia è un dono immenso per tutti, in questo articolo vedremo quali sono le razze di cani meno indicate in presenza di bambini.
Vediamo quindi tutto quello che c’è da sapere se si hanno bambini e si decide di adottare un cane e quali sono le razze che si adattano con maggiore fatica a convivere con loro.
Chihuahua e Akita
La prima razza che sconsigliamo, in presenza di bambini in famiglia, è il Chihuahua. Nonostante la piccola taglia è un cane molto difficile da addestrare, particolarmente testardo e territoriale. Può manifestare la sua gelosia abbaiando e ringhiando in modo prepotente.
Un’altra è l’Akita, cane di taglia media con il muso paffuto. Veniva tradizionalmente usato come cane da guardia in Giappone. Infatti ha un grosso istinto di difesa e proprio questo lo rende pericoloso per un bambino. Quest’ultimo, infatti, con movimenti impacciati, involontari o mosso da impulsi di gioco, potrebbe venir scambiato dall’Akita per un “intruso”, e per questo essere attaccato.
San Bernardo e Rottweiler
Anche il San Bernardo, da sempre raffigurato come un cagnone dolce e affettuoso, non è adatto ai più piccini. In effetti è un animale affettuoso ma solo con il capobranco. La sua mole di più di 80 kg può ferire involontariamente bambini e persone non esperte. Sono dei cani a cui non è facile impartire un addestramento corretto. Hanno una spiccata predisposizione ad essere guardiani del territorio, per cui anche bambini estranei potrebbero risultare una minaccia.
Infine, ricordiamo il Rottweiler, meritatamente famoso per essere uno dei cani più aggressivi verso sconosciuti, quindi assolutamente sconsigliato in una normale famiglia dove ci sarà un via vai di bambini.
Vivere con un cane è un’esperienza che dona una ricchezza ed una gioia infinita, ricordando che va sempre rispettato e non considerato come un giocattolo.
Ecco svelato, dunque, tutto ciò che c’è da sapere se si hanno bambini e si decide di adottare un cane.