Tutti super sorpresi quando scoprono che questa spezia è ricca di un importantissimo antiossidante

zafferano

Sfruttare le spezie per condire i piatti e rendere le ricette più gustose e saporite è un qualcosa che fanno in moltissimi. D’altronde, si tratta di un ottimo modo, non soltanto per provare ad utilizzare meno sale, ma anche per beneficiare di diverse proprietà che la gran parte di queste spezie presentano. Soprattutto in relazione a specifici meccanismi e ambiti del nostro organismo, quali, ad esempio, il sistema immunitario e il sistema nervoso.

Del resto, non è certo la prima volta che presentiamo ai nostri Lettori i benefici di un particolare condimento e di come quest’ultimo interferisca positivamente con il nostro corpo. Ad esempio, infatti, poco tempo fa abbiamo rivelato come aggiungere questa spezia ai cibi stimola la memoria e ritarda l’invecchiamento.

Più che un tocco di sapore

Il tocco di sapore che apportano al piatto, generalmente, si rivela essere il primo motivo per cui acquistiamo le spezie al supermercato. Ma non è l’unico. I benefici che si ottengono dall’integrarle alle ricette sono difatti ben più interessanti. Nel prossimo paragrafo scopriremo nel particolare di quali stiamo parlando.

Tutti super sorpresi quando scoprono che questa spezia è ricca di un importantissimo antiossidante

Dalla curcuma al curry, dalla paprika al pepe, sono veramente tante le spezie che nascondono proprietà benefiche per la nostra salute. Oggi, però, ci andremo ad occupare di un condimento che solitamente è utilizzato sempre in relazione allo stesso piatto. Vediamo di quale si tratta.

Infatti, rimangono tutti super sorpresi quando scoprono che questa spezia è ricca di un importantissimo antiossidante. Ci riferiamo allo zafferano. Sfruttato nella maggior parte dei casi per il condimento del riso, lo zafferano si presenta come un ingrediente molto famoso e comune. Tuttavia, sono veramente pochi quelli che conoscono di quali componenti dispone e, dunque, dei benefici che potrebbe essere in grado di offrire.

Come riportato dalla tabella pubblicata sul sito dell’ISS, infatti, lo zafferano dispone di una modesta quantità di manganese. Una componente antiossidante molto importante che, in quanto tale, ostacolerebbe il lavoro dei radicali liberi. Gli antiossidanti, infatti, manganese compreso, potrebbero essere considerati delle efficienti trappole contro i radicali liberi. Motivo per cui apportano incredibili benefici alla nostra salute, sotto diversi punti di vista.

Per questa ragione, dopo aver consultato il proprio medico, potremmo pensare di arricchire i piatti con questa spezia più frequentemente di quanto già facciamo. Oppure di iniziare ad utilizzarla nelle ricette nel caso non l’avessimo mai fatto prima.