Tutti possono risparmiare fino a 1.500 euro usando questo piccolo trucco 

trucco

In questo articolo verrà spiegato come tutti possono risparmiare più di 1.500 euro usando questo piccolo trucco. Tutti quanti, infatti, sostengono annualmente pesanti spese per il riscaldamento casalingo. Esiste però un escamotage che permette di tagliare queste spese fino al 37% all’anno. Quindi, tutti possono risparmiare fino a 1.500 euro usando questo piccolo trucco.

La situazione attuale

Il riscaldamento casalingo comporta una spesa media familiare di 800 euro annuali. Per comprendere come tagliare queste spese è importante concentrarsi su un dispositivo diventato ormai obbligatorio da pochi anni

Le termo valvole sono dei dispositivi a forma di manopola che permettono di controllare il calore dell’acqua contenuta nei termosifoni casalinghi. In questo modo il padrone di casa può controllare gli sprechi scaldando maggiormente determinate zone della casa rispetto ad altre.

L’installazione di questi dispositivi è obbligatoria in Italia a partire da giugno 2017. Il problema principale di questi apparecchi è che richiedono ogni volta l’azione umana per essere controllati. Ad esempio, sarà, quindi, necessario spegnere individualmente i termosifoni nel momento in cui si apre una finestra in maniera da evitare sprechi energetici.

La maggior parte dei cittadini italiani non segue questi comportamenti e l’introduzione delle termo valvole non ha cambiato i consumi dei cittadini in maniera significativa.

Ma una variante di questo dispositivo potrebbe cambiare radicalmente la situazione attuale.

La soluzione facile e pratica, le termo valvole intelligenti

Le termo valvole intelligenti permettono di automatizzare le azioni che solitamente richiederebbero un’azione umana. Possono, infatti, cambiare la temperatura della casa a seconda dell’orario giornaliero, della temperatura della camera o delle abitudini del proprietario di casa in maniera automatica.

Alcuni modelli possono, inoltre, segnalare la presenza di finestre aperte e bloccare immediatamente il flusso di acqua calda nel termosifone. Infine, permettono di controllare il sistema di riscaldamento da remoto attraverso il proprio smartphone.

Queste azioni possono portare ad un risparmio del 37% annuo. Facendo dei calcoli su cinque anni, assumendo a riferimento la spesa media italiana, l’installazione di questi dispositivi porterebbe ad un risparmio complessivo di 1.480 euro.