Se siamo sovrappeso e affaticati, se ci sentiamo stanchi e stressati, probabilmente abbiamo bisogno di adottare una dieta equilibrata e di fare regolare attività fisica. Questi due aspetti sono sicuramente un ottimo punto di partenza per ritrovare un giusto equilibrio e il benessere del nostro corpo. Molte persone credono, però, che andare in palestra e sollevare pesi sia l’unico modo per mantenersi in forma e scaricare la stanchezza della giornata trascorsa.
Anche altre attività più leggere hanno indiscussi benefici sulla nostra salute. Abbiamo visto come e quanto camminare per allontanare l’Alzehimer e migliorare la memoria dopo i 60 anni, per esempio, e gli straordinari benefici del camminare all’indietro. Tutti quindi possono preservare la salute fisica e mentale camminando, ma anche con questo esercizio da praticare anche a casa. Di cosa stiamo parlando?
I benefici di un esercizio fisico moderato e costante
Secondo gli esperti di fitness il segreto di un corpo sano e forte è naturalmente l’esercizio fisico. Quest’ultimo non deve essere necessariamente intenso. Anche un esercizio fisico moderato può avere enormi benefici sul nostro corpo e sulla nostra mente. Camminare, come abbiamo visto è uno di questi, ma anche salire e scendere le scale.
Salire e scendere le scale è un esercizio molto efficace per aumentare la forza del corpo, costruire muscoli e rafforzare l’equilibrio. Questa attività aiuta a bruciare più calorie e a tonificare i muscoli. Ma ci sono altri benefici.
Tutti possono preservare la salute fisica e mentale con questo esercizio da praticare anche a casa
I ricercatori della McMaster University, in Canada, (Dunford EC et al, 2021) hanno scoperto che salire e scendere le scale fornisce significativi benefici cardiovascolari. È stato dimostrato che salire e scendere le scale, a ritmo sia sostenuto sia moderato, è un’opzione sicura, efficace e fattibile per la riabilitazione cardiaca.
I soggetti coinvolti nello studio, che avevano subito interventi cardiaci, hanno eseguito un protocollo di esercizi (3 giri di 6 rampe di 12 scale), senza attrezzature o monitoraggio specializzati, decidendo liberamente il proprio passo. I ricercatori hanno messo a confronto i soggetti che avevano eseguito esercizi tradizionali con quelli che avevano fatto le scale. Entrambi avevano aumentato la loro forma cardiorespiratoria dopo quattro settimane di allenamento. Inoltre, avevano riportato un sostanziale miglioramento muscolare.
Come preservare anche la salute mentale
Le attività quotidiane, come salire e scendere le scale, possono migliorare significativamente la nostra salute mentale. I ricercatori del Karlsruhe Institute of Technology (KIT) e del Central Institute of Mental Health (CIMH) in Germania hanno studiato le regioni del cervello che svolgono un ruolo centrale in questo processo. Gli autori hanno scritto, in un articolo pubblicato sulla rivista Science Advances, che salire e scendere le scale ogni giorno può aiutarci a sentirci svegli e pieni di energia. Questo soprattutto alla luce delle restrizioni dovute alla pandemia che obbligava a organizzarsi con allenamenti in casa.
Approfondimento
Il segreto per essere felici e avere un cervello attivo è semplicemente questa sana abitudine