Che cosa sarà mai questo alimento di cui molti hanno paura perché comunemente si pensa che faccia ingrassare e dunque non buono per la salute? Convinzioni errate perché al contrario ha molti effetti benefici e non dovrebbe mancare in una buona colazione. Ecco allora l’alimento di cui tutti ne vorrebbero ma si teme d’ingrassare e invece no fa bene ed è ottimo a colazione.
Cioccolato una medicina antica
Il cacao è arrivato dall’America dove era considerato l’alimento di Dio. Gli veniva attribuito il potere di allungare la vita, tanto che fino a solo un secolo fa veniva usato come una medicina. E non a caso visto che è ricco di sostanze benefiche quali magnesio, potassio, calcio, fosforo, zinco, ferro, manganese, rame, sodio e selenio. Inoltre le vitamine B1,B2,B3,B5 e B6, la vitamina K e la vitamina J.
Per di più il cacao contiene più di 18 amminoacidi con forti capacità antiossidanti, che prevengono l’invecchiamento delle cellule e aiuta a mantenersi giovani. Il cacao migliore da consumare è quello amaro, ma anche un cioccolato fondente di buona qualità va bene, nelle giuste quantità.
Migliora le capacità cognitive
Secondo alcuni studi il cioccolato fondente migliora le capacità cognitive e la memoria. Questo dipende dai flavonoidi che migliorano il flusso del sangue al cervello che va a interessare proprio la zona della memoria. Chi mangia perciò cioccolato almeno una volta per settimana, vede migliorate le sue capacità cognitive.
Effetti positivi sulla dieta
Soprattutto d’inverno, quando fa un po’ più freddo, della cioccolata calda al mattino, è la cosa che più si desidera. Ebbene se molti hanno paura d’ingrassare, in realtà l’apporto mattutino di calorie, fa diminuire la voglia di assumerne durante la giornata. Al contrario sono proprio queste abitudini extra, dei piccoli snack calorici, che inducono un aumento degli zuccheri nel corpo e un aumento di peso.
Effetti positivi sull’umore. Tutti ne vorrebbero ma si dice che fa ingrassare e invece no fa bene ed è ottimo a colazione
Quando si è un po’ giù di morale o si comincia la giornata temendo il grosso lavoro che aspetta, il cioccolato ci può dare la giusta marcia per partire. E’ noto infatti che contiene delle sostanze che stimolano le endorfine, molecole del cervello che attivano il buon umore. Non a caso il cioccolato è noto per la sua azione antidepressiva.
Aiuta il sistema immunitario
Se ci piace il cioccolato fondente, possiamo approfittare per prendere una barretta al 70% o più in tenore di cacao. Si è visto che questa concentrazione offre una ricchezza di flavonoidi maggiore del tè verde. La ricchezza di questi antiossidanti permette un’azione di contrasto verso tutte quelle sostanze inquinanti che involontariamente respiriamo o assumiamo con il cibo: inquinamento atmosferico, alcool, fumo passivo, sostanze nocive presenti negli alimenti. Assumere un po’ di cioccolata può essere di aiuto al nostro sistema immunitario.
Stimolo nel lavoro
Il cioccolato contiene anche una piccola quantità di caffeina che si rivela uno stimolo quando bisogna concentrarsi per il lavoro. Oltre alle altre sostanze, che come visto sopra, che aiutano sensibilmente le capacità cognitive.
Il cioccolato è dunque un alimento che si può assumere sotto forma di una buona cioccolata calda, una barretta del tipo fondente ecc. Tutte possibilità che in dosi equilibrate non fanno altro che dare un aiuto alla nostra salute. Tutti ne vorrebbero di cioccolata ma si teme d’ingrassare, e invece no fa bene ed è ottimo a colazione.