Tutti i segreti per preparare le carote in agrodolce. Un’insalata semplice e gustosa che si prepara velocemente e che fa bene alla salute, sono queste le carote in agrodolce.
I benefici salutari delle carote
Le carote così come sono oggi, dal bel colore arancione, secondo una simpatica leggenda nascono come un omaggio. Furono i contadini olandesi che da viola le trasformarono in arancione, incrociando dei semi. Era il loro ringraziamento al re inglese Guglielmo d’Orange, che aveva liberato l’Olanda dall’invasore spagnolo.
Questo cambio ha apportato alle carote anche dei benefici per la salute. Il loro colore arancione è dovuto alla presenza di betacarotene, che dona alla pelle una dolce abbronzatura col sole. Le carote sono anche ricche di vitamina A, protettrice degli occhi, prevengono il tumore ai polmoni, al seno e al colon. Hanno anche una funzione anti invecchiamento.
Tutti i segreti per preparare le carote in agrodolce. Gli ingredienti
Per preparare un’insalata di carote in agrodolce sono necessari: le carote, lo zucchero, succo di limone, olio extra vergine di oliva, sale e pepe.
Se pensiamo di usare 10 carote, avremo bisogno di un cucchiaio di zucchero, il succo di un limone, tre cucchiai di olio EVO. Sale e pepe quanto basta.
Preparazione
Questo piatto è molto salutare, perché la carota mantiene bene i suoi nutrienti proprio quando è consumata cruda.
Si procede in questo modo. Si lavano le carote e si grattano leggermente con il filo del coltello per pulirle. Bisogna tagliare le carote con una grattugia apposita, in modo che escano lunghe.
Si sparge lo zucchero sulle carote e poi di seguito il succo di limone. Mescolatele un po’. Aggiungete poi l’olio il sale e il pepe e si mescola bene. Infine una spruzzata di prezzemolo tritato se si vuole. Si lasciano assaporare da sole per un certo tempo, anche in frigo, dopodiché sono pronte.
È un piatto semplice e gustoso e soprattutto economico, poiché il costo in pratica è solo quello delle carote e del limone. Ed è soprattutto un piatto salutare.