I nostri Lettori hanno più volte letto i consigli degli Esperti della nostra Redazione in merito all’utilizzo della curcuma. Questa spezia che viene dalla lontana India e che da secoli utilizziamo soprattutto in cucina. I suoi benefici sono infatti molteplici sia come insaporitore naturale che come alleata nella prevenzione delle malattie. Oggi invece vi sveliamo tutti i benefici della curcuma sulla pelle del viso, ma non solo, consigliandovela a 360 °.
Alleata della bellezza
Secondo le tradizioni orientali la curcuma dona bellezza grazie alle sue virtù antinfiammatorie e antibatteriche. Anticamente veniva usata anche come colorante in campo religioso, facendo da ingrediente principale per le vesti dei monaci. Le sue proprietà sono infatti così concrete e conosciute da poter essere applicate anche nella cosmetica naturale. Ciò è dovuto alla ricchezza di vitamina C, in grado di ridonare lucentezza alla pelle e vigore ai capelli.
Maschere e balsami
Possiamo provare tutti i benefici della curcuma sulla pelle del viso, semplicemente mischiandola all’acqua calda e formando un impasto naturale. Avremo la possibilità di creare un impacco da applicare sul viso e sul collo, in grado di eliminarne i grassi. Ma questa lozione andrà benissimo anche come antiforfora e rigenerante dei capelli. La curcumina, sostanza di cui è ricca, aggredisce direttamente le infiammazioni della cute che vanno a colpire i capelli. Non solo, perché questa meravigliosa spezia, tra le sue qualità ha anche quella di schiarire i capelli, donando un riflesso biondo dorato assolutamente originale.
Ottima anche per i denti
Provate con noi un altro uso in cosmetica della curcuma, che viene direttamente dalla saggezza orientale: come igienizzante dei denti. Molti di voi conosceranno sicuramente le proprietà sbiancanti della salvia, ma anche la curcuma vanta la stessa qualità. Ci servirà semplicemente un pò di acqua calda, alla quale unirla per formare un dentifricio naturale dal grande potere sbiancante.
Approfondimento