Tutti i benefici dei chiodi di garofano, l’anestetico naturale che abbiamo in cucina

chiodi di garofano

I chiodi di garofano sono una spezia dal sapore a dall’aroma molto deciso.
In cucina sono utilizzati in tutto il mondo, dalle preparazioni salate ai dolci. Tuttavia hanno delle notevoli proprietà curative.
Ecco tutti i benefici dei chiodi di garofano, l’anestetico naturale che abbiamo in cucina.

Proprietà

I chiodi di garofano hanno moltissime proprietà benefiche per la salute. In primis sono uno dei più potenti anestetici naturali. Per questo in epoca antica erano una delle merci più pregiate.
Sono molto efficienti per combattere il mal di denti e il mal di testa, ad esempio.
Oltre a ciò hanno proprietà antinfiammatorie, aiutano la digestione, sono antiossidanti, servono a risolvere problemi di alitosi, si usano contro la nausea e c’è chi dice che siano persino afrodisiaci.

La scienza ha comprovato la maggior parte di queste proprietà curative, che si conoscono sin dall’antichità.

Utilizzi

I chiodi di garofano a scopo terapeutico e curativo si utilizzano principalmente in tre modi, partendo ovviamente da quelli essiccati che si trovano in commercio:

  • al naturale;
  • decotto;
  • olio essenziale.

Per sfruttarne massimamente le qualità analgesiche si consiglia di masticarli.
Ad esempio in caso di mal di denti, si suggerisce di masticarli proprio con il dente dolente, piano, finché non si ammorbidiscono.

Altrimenti il rimedio più comune è fare un decotto. Si mette una generosa dose di chiodi di garofano in un pentolino con dell’acqua fredda e si porta a ebollizione. Raggiunto il bollore si continua a far sobbollire a fuoco lento per dieci minuti. Dopodiché il decotto sarà pronto.

Altrimenti si può optare per l’olio essenziale di chiodi di garofano, acquistabile in ogni erboristeria.
Quest’olio si può usare in moltissime maniere, ma è molto concentrato, perciò è meglio rivolgersi al proprio farmacista di fiducia per avere i consigli appropriati su come utilizzarlo.

Conclusioni

Spesso nelle dispense delle cucine si trovano i rimedi naturali per molti problemi della salute. La vecchia cultura contadina faceva di questi rimedi la principale forma di medicina, a scopo preventivo e curativo. Le spezie hanno poteri incredibili.
Ecco tutti i benefici dei chiodi di garofano, l’anestetico naturale che abbiamo in cucina.