Tutti gli errori da non fare assolutamente se si vuole perdere peso e che ci ostacolano nel raggiungimento di questo obiettivo

mangiare

Essere a dieta e stare attenti a quello che si mangia, è uno sforzo immane. Se poi i risultati tardano ad arrivare, può diventare veramente frustrante. Capita spesso di pesarsi, dopo aver seguito un regime alimentare dietetico anche ferreo, e rimanere delusi dalla cifra che compare sulla bilancia.

Questo problema è molto frequente, ma la sua soluzione è molto più facile di quello che si possa pensare.

Ci sono infatti degli errori che vengono commessi per mancanza di consapevolezza, ma che sono risolvibili con pochissimi accorgimenti.

Ecco tutti gli errori da non fare assolutamente, se si vuole perdere peso e che ci ostacolano nel raggiungimento di questo obiettivo.

I piatti devono essere equilibrati

Tutti i piatti che vengono assunti, dovrebbero essere equilibrati.

Per equilibrati s’intende che ogni piatto dovrebbe contenere: una pozione di grassi sani, una di carboidrati lenti e una di proteine magre. Questo aiuterà la persona a dieta, a sentirsi più sazio, per un lasso di tempo maggiore.

Inoltre equilibrare i propri piatti da un punto di vista nutrizionale aiuta l’organismo a essere più sano. Bilanciare i propri pasti, porterà quindi a evitare di consumare pasti e spuntini malsani fuori dall’orario dei pasti.

Il piatto perfetto è quindi composto: ½ da verdura, per un ¼ da proteine e per un ¼ da carboidrati.

Non si deve mangiare sempre le solite cose

Quando si cerca di dimagrire, si cade spesso in una sorta di routine alimentare sempre uguale, giorno dopo giorno.

Si tende quindi ad assumere sempre gli stessi alimenti.

Programmare un regime dietetico è sicuramente pratico e funzionale alla perdita di peso, questo non vuol dire però mangiare sempre le stesse cose.

Il motivo per il quale fare ciò è sbagliato è molto semplice: il proprio corpo ha bisogno di una gamma di sapori sempre diversa.

Mangiare sempre le stesse cose porta infatti ad avere desiderio di cose diverse e questo comprometterà il senso di sazietà una volta finiti i pasti.

È questo il motivo che ci spinge ad avere voglia del dolce anche dopo grandi abbuffate.

Ci si sente privati di gioia e gratificazione

Quando si è a dieta, ci si sente privati di uno dei massimi piaceri della vita. Ci sono poi giorni durante i quali ci si sente più affamati rispetto ad altri. Questo avviene nei giorni che precedono il ciclo o quando si svolge attività fisica.

Desiderare, durante questi momenti, un piatto in particolare è sano e normale.

Il segreto è non combattere questo desiderio ma scegliere alcuni strappi alla regola ponderati.

Gratificarsi fa parte del sentirsi bene con se stessi, l’importante è avere sempre il controllo. Privarsi do intere categorie di alimenti è sempre sbagliato.

Ecco questi sono tutti gli errori da non fare assolutamente, se si vuole perdere peso, e che ci ostacolano nel raggiungimento di questo obiettivo.