In casa non può sicuramente mancare una bottiglietta di acqua ossigenata. La si tiene lì nello scaffale dei medicinali pronta per qualsiasi evenienza o nel bagno come il borotalco. Tutti la conosciamo come principale rimedio per disinfettare le ferite, in particolare contro i cosiddetti microorganismi anaerobi come il tetano.
Risulta essere utilissima contro quelle ferite che vengono definite sporche perché attraverso la reazione delle bollicine pulisce in profondità. In questo modo elimina tutto lo sporco intorno alla ferita disinfettandola perfettamente.
È sicuramente l’uso più comune, perfetto come primo antisettico ma, ovviamente, non deve essere aperta da troppo tempo perché scomparirebbe il suo effetto disinfettante.
In realtà, però, questo non è l’unico modo con cui è possibile usarla. Infatti, tutti conoscono l’acqua ossigenata e i suoi effetti strabilianti ma davvero in pochi s’immaginano la sua grande utilità in queste particolari situazioni.
Schiarire le lentiggini e le macchie della pelle
L’acqua ossigenata, infatti, può essere di grande aiuto in casa ma anche per il corpo. Se non si sopportano le lentiggini o le macchie tipiche della vecchiaia oppure altre macchie scure sulla pelle, è proprio l’ideale. Bisogna raccomandare l’utilizzo in piccole quantità ed in concentrazioni molto basse, diluendola con dell’acqua.
Basta, infatti, versarne una piccola quantità in un poco di cotone idrofilo e passarlo sulla pelle dove ci sono le macchie per circa 2-3 volte al giorno. Come detto prima può essere un valido aiuto anche in casa per particolari scopi come quello di pulire e disinfettare la frutta e la verdura.
Disinfettante per frutta, verdura e le superfici della cucina
La sua azione disinfettante permette di eliminare i residui di terra, sporcizia ma soprattutto i microorganismi. Inoltre, permette di diluire il più possibile eventuali pesticidi che sono stati usati per la coltivazione, in sostanza li disinfetta per bene.
Per ottenere quest’effetto sarà sufficiente versarne appena 2 cucchiai per ogni litro di acqua. Poi, dopo averle lavate, basta sciacquare la frutta e la verdura sotto l’acqua corrente.
Quindi, tutti conoscono l’acqua ossigenata e i suoi effetti strabilianti ma davvero in pochi s’immaginano la sua grande utilità in queste particolari situazioni. In particolare, la si può usare, infine, come antisettico per superfici della cucina ma anche per disinfettare taglieri e coltelli.
Questi, infatti, possono essere venuti a contatto con carni come pollo e tacchino che sono potenzialmente portatrici di batteri quali la salmonella.
La Redazione di ProiezionidiBorsa inoltre raccomanda di leggere questo articolo sull’acqua ossigenata per poterla utilizzare in totale sicurezza.