Trump troppo avanti per lamentarsi

Trump

Oggi di nuovo un Tweet molto irritato di Donald Trump pubblicato dopo che le parole di Mario Draghi su nuove aperture monetarie della BCE hanno:

1 spinto al rialzo le Borse europee

2 fatto di nuovo scendere l’euro verso il dollaro

3 portato lo spread ai minimi

Ma il Presidente americano deve rendersi conto di essere stato, anche grazie a una FED straordinariamente efficiente e tempestiva, troppo bravo nel lanciare un ciclo economico americano destinato a passare alla storia.

Proprio questo vantaggio competitivo nei numeri e ancora di più nei tempi rende oggi di fatto poco percorribile l’invocazione di Trump di rialzare la testa dell’euro.

Troppo debole l’economia UE nel suo insieme per pensare che l’euro possa fare poco di più che difendersi, evitando di crollare inevitabilmente alla pari col biglietto verde.

E fin che arabi e asiatici non si stancano di accumulare riserve alternative in euro perché se ciò accadesse…per l’euro sarebbe il baratro!

L’unica via per Trump: dividi et impera

Pare chiaro che solo poche monete europee ante euro avrebbero logica di rivalutarsi verso il dollaro.

Tra queste certamente il marco tedesco, simbolo dell’economia che certamente più infastidisce la Casa Bianca.

Come concorrenza (e qui probabilmente gli americani potrebbero anche starci…) ma soprattutto come prezzi…

E qui lo “zavorramento” del marco trasformato in euro è palese.

Ecco, perché a questo punto non ci stupiremmo nel vedere Trump assurgere a leader più o meno occulto di un movimento sovranista tra la varie nazioni parti dell’UE.

E si badi che per nazioni indebolite dall’Unione come l’Italia questa divisione, se sostenuta con adeguati accordi bilaterali con Stati Uniti e partners vari, sarebbe tutto da dimostrare che avrebbe esiti negativi.

In fin dei conti per il made in Italy una lira deboluccia sarebbe  gran vantaggio così come per i nostri prodotti agricoli…mentre un super marco frenerebbe certamente le esorbitanti esportazioni tedesche.

Da anni l’ export teutone è di molto superiore ai budget UE (senza che nessuno dica nulla!!!) e certamente pertanto ancora più fastidioso per gli USA.

Una meditazione su questi possibili sviluppi, per ora frutto solo di fanta-politica, va fatta se non altro per provare a  leggere una fetta di futuro…

Articoli precedenti su Trump