Trucchi e segreti per cercare e trovare i funghi porcini

funghi

In questo articolo la Redazione vi propone dei trucchi e segreti per cercare e trovare i funghi porcini.

Una doverosa raccomandazione 

Prima di inoltrarci nell’argomento, è opportuno e doveroso fare una premessa. Cercare i funghi è una cosa molto seria, per la quale ci sono norme e principi specifici sulla loro raccolta che vanno assolutamente rispettati. Quindi, la prima cosa da fare è informarsi presso gli uffici preposti. I relativi regolamenti sono emessi dalla Regione di appartenenza (o da quella nella quale intendete andate a raccoglierli). Sono da considerare patentini, obblighi di cartellino, permessi e regolamenti vari da regione a regione; quindi, primo punto, informarsi senza improvvisare.

Ci sono, infatti, funghi velenosi che tassativamente non vanno toccati e neanche colti. Raccogliamo e consumiamo solo funghi che conosciamo veramente, senza il minimo dubbio. Altrimenti meglio astenersi. Una buona regola è quella per cui, dopo aver raccolto solo i funghi che ci sembrano buoni, ci rechiamo da un esperto. Sarà lui a sciogliere i dubbi e a verificare che siano effettivamente commestibili.

Fatta l’importantissima premessa, esponiamo alcuni trucchi e segreti per cercare e trovare i funghi porcini.

Forma fisica e occhio lungo

Sicuramente il presupposto giusto, per dare inizio alla ricerca, è quello di non avere grandi aspettative. Poi ci vogliono tanta esperienza e passione. La montagna, è vero,  è benigna e dona tanto senza chiedere niente in cambio, ma è vero che un minimo di sforzo nostro ci deve pur stare.

In tal senso, è molto utile godere di buona forma fisica, perché la ricerca va fatta su terreni accidentati o comunque scivolosi. Poi, di solito, c’è sempre tanto da camminare. La seconda richiesta attiene alla vista, perché bisogna allenare l’occhio a riconoscere in pochi secondi le sembianze di un porcino, tra migliaia di foglie. Il cappello di un porcino assume infatti tutte le sfumature di marrone tipico delle foglie, per cui solo tanto allenamento visivo aiuta ed evitare i falsi allarmi.

Il vero segreto

Ma per la ricerca dei porcini il vero segreto, il trucco che fa la differenza, è quello di cercarli guardando dal basso verso l’alto. Può sembrare strano, ma la ricerca ne risulta decisamente più agevole. Un fungo crea infatti una rottura nella continuità del terreno, che meglio balza agli occhi osservando da questo insolito punto di vista. In un certo senso, in questo modo è come se restasse nudo nella sua sagoma e quindi di più facile e immediata individuazione.

Poi, solo quando si sarà acquisita una buona padronanza nella ricerca, si riesce a vederli molto bene anche dall’alto verso il basso. Ossia seguendo il verso naturale della pendenza.

Se “Trucchi e segreti per cercare e trovare i funghi porcini” vi è stato utile, leggete anche “Come fare i fichi secchi e goderli per tutto l’anno“.