Quanto è difficile seguire una dieta per dimagrire? Chi ha avuto necessità di seguire almeno una volta nella vita un regime alimentare rigido, sa bene quanto sia impegnativo. È un percorso che richiede rinunce e a tratti è anche frustrante.
In genere non ingrassare o perdere qualche kg può essere fattibile seguendo qualche accorgimento. Ecco allora esposti trucchi e consigli quotidiani per dimagrire senza fare la fame con troppe rinunce.
Regolarità nei pasti
Significa mangiare sempre allo stesso orario. La mattina non oltre un’ora dopo il risveglio, poi dopo circa 5 ore. Il pranzo dovrà consistere soprattutto in proteine e in fibre. Se mangiamo carboidrati, anticipiamoli con un’insalata di verdure crude per limitarne l’assimilazione.
Di sera cerchiamo di andare leggeri prediligendo una zuppa o un minestrone o un’insalata con pesce (questo è quello più ricco di omega-3) o carne magra.
Di pomeriggio potremo sperimentare un frutto di stagione o una manciata di frutta secca e una tisana disintossicante o drenante o te verde antiossidante. In linea di massima cerchiamo di ridurre di circa il 20-30% l’assunzione dei carboidrati. Aumentiamo invece la quantità di verdura, ortaggi e legumi.
In tema di frutta e verdura, queste sono le indicazioni ministeriali per restare in ottima forma.
Come cucinare, presentare e mangiare il cibo
Un’astuzia è quella di dedicare del tempo per preparare da sé il cibo. In questo modo ci nutriremo già in parte con gli odori e con la vista della preparazione. Inoltre eviteremo buona parte del cibo spazzatura già pronto. Controlleremo meglio le dosi, gli ingredienti, il procedimento ed inoltre potremo variare il più possibile i pasti.
Nello scegliere il cibo, prediligiamo quello con meno incidenza nell’ambito della stessa categoria o con la stessa funzione. Ad esempio pasta invece che pane, farine integrali e antiche invece di quelle raffinate. Ma anche carne bianca invece che rossa e insaccati, olio evo invece di burro, erbe aromatiche invece del sale.
È importante anche presentare bene il cibo, meglio se in piatti piccoli. Questa astuzia ci darà l’illusione di mangiare di più.
A questo punto sediamoci e mastichiamo lentamente per favorire la digestione. Questo perché il cervello trasmette il senso di sazietà solo dopo una manciata di minuti.
Ancora alcuni trucchi e consigli quotidiani per dimagrire senza fare la fame con troppe rinunce
Un’altra regola chiave rimanda al bere molto per drenare, purificare e idratare l’organismo. Ciò favorirà anche il buon funzionamento della digestione e dell’intestino, anche a beneficio della salute della pelle.
Altrettanto importante è tenere sotto controllo lo stress, per evitare di mangiare per noia o nervosismo. Organizziamo la giornata con i giusti ritmi, ritagliandoci anche i momenti di relax. Potremo sperimentare ad esempio qualche minuto di meditazione. Non dimentichiamo di creare le condizioni migliori per un sonno ristoratore di almeno 7 ore.
Infine non dimentichiamo di esercitare della regolare attività fisica. L’importante è capire quale attività ci piace di più: ci aiuterà ad essere costanti nel tempo (qui alcune preziose indicazioni sulla scelta giusta). Non dimentichiamo che lo sport aiuta a dimagrire, rende il corpo più armonioso e tonico, ma anche più forte perché potenzia il sistema immunitario. È un toccasana non solo per il benessere fisico, ma anche per quello psicologico.